[current_date format='D, d F, Y']

Roma – Cambia il logo dell’Arma dei Carabinieri

Natale Sicuro a Trionfale: 8 denunce, un arresto e droga sequestrata

Condividi

Da questi giorni e per tutto il periodo estivo, sarà visibile il logo celebrativo del Bicentenario dell’Arma dei Carabinieri sulle gazzelle e le moto del servizio di pronto intervento, ulteriore simbolo della concreta prossimità che da 200 anni i Carabinieri assicurano alla comunità.

Il logo è composto da alcuni segni distintivi dell’Arma.
La granata con collo ed orecchietta, che reca al centro il monogramma in rilievo formato dalle lettere RI (Repubblica Italiana) intrecciate, e sormontata da fiamma. Il fregio, oltre ad essere presente sul berretto di ogni Carabiniere dal 1833, è da sempre emblema di tutti gli appartenenti all’Arma dei Carabinieri e richiama i concetti di onorabilità cavalleresca e di forma militare.
Sotto la fiamma, su lista svolazzante color azzurro scuro, la frase – creata dall’allora Capitano Cenisio Fusi in occasione del Centenario dell’Arma e concesso quale motto araldico da Vittorio Emanuele III il 10 novembre 1933 – “NEI SECOLI FEDELE” a caratteri maiuscolo in lettere lapidarie romane colore oro spento.

Alla base del logo sono presenti l’anno di fondazione dell’Arma, 1814, e quello del Bicentenario, 2014, ed in mezzo un’altra lista con i colori nazionali.

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/9325/” title=”9325″]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Castelverde, controlli ad alto impatto dei carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Tivoli, assieme ad un equipaggio del Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno effettuato un servizio di alto impatto, volto alla prevenzione e repressione dei reati in genere in località Castelverde

Iscriviti alla newsletter