
“E’ compito prioritario dell’amministrazione promuovere progetti come quelli del Bando delle idee – ha affermato l’assessore al welfare e alla salute del X Municipio di Roma Capitale Emanuela Droghei – Ciò significa affiancare i giovani nei loro percorsi di autodeterminazione. Siamo soddisfatti di aver portato a compimento progetti municipali che si occupano della valorizzazione delle esperienze dei ragazzi del nostro territorio”.
Le associazioni che hanno vinto il Bando delle idee sono: L’alternativa onlus, Observo onlus, Libera – associazioni, nomi e numeri contro le mafie, Istituto di ricerche internazionali Archivio Disarmo, Yut.”Porteremo il nostro progetto nelle scuole secondarie del territorio – hanno detto i ragazzi de L’alternativa onlus – per sensibilizzare e formare una maggiore coscienza riguardo al disagio sociale”.
“Condivideremo nelle scuole e nei centri di aggregazione la sharing economy – ha affermato l’associazione Observo onlus – per l’educazione alla cura e al rispetto dell’ambiente”.
“Realizzeremo un audiovisivo per mettere in evidenza le esperienze dell’economia positiva che opera sul nostro territorio – ha detto l’associazione Libera – lo diffonderemo nelle scuole e tra le associazioni presenti nel Municipio”.”Forniremo uno strumento per valorizzare il protagonismo sociale dei giovani – hanno fatto sapere dall’Istituto di ricerche internazionali Archivio Disarmo – per rispondere ai bisogni della comunità”.
“Il nostro progetto è incentrato sulla realizzazione di una web radio – hanno affermato i ragazzi dell’associazione Yut – sarà uno spazio dei giovani del territorio, sostenibile nel lungo termine. Inoltre l’idea è anche quella di realizzare una applicazione per smartphone e tablet della nostra web radio”.
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/8984/” title=”8984″]