Fregene, omicidio Camboni: fermata la compagna del figlio

Aranova, tenta la truffa dello specchietto: fermato un 40enne

Una tragedia familiare ha sconvolto la tranquilla località balneare di Fregene. Stefania Camboni, 58 anni, è stata trovata senza vita nella sua abitazione dal figlio, rientrato dal turno di lavoro alle prime luci del mattino. La donna giaceva a terra, nei pressi del letto matrimoniale al secondo piano della casa, coperta da cuscini e con il corpo martoriato da numerose coltellate al torace.

Il giovane ha immediatamente allertato i Carabinieri. Sul posto sono intervenuti i militari della stazione di Fregene insieme al Nucleo operativo radiomobile di Ostia. Il medico legale ha confermato che le ferite erano compatibili con un’aggressione mortale.

Il primo sospetto: la compagna del figlio

Nel giro di poche ore le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Civitavecchia, hanno portato a un primo sviluppo: è stata fermata la compagna trentenne del figlio della vittima. Le accuse nei suoi confronti sono pesanti: omicidio aggravato dalla minorata difesa e dall’abuso di relazioni domestiche e di ospitalità.

Gli inquirenti parlano di “un quadro indiziario grave, preciso e concordante”, sufficiente per procedere al fermo della donna, in attesa di ulteriori sviluppi investigativi.

La cena insieme e le contraddizioni nei racconti

Secondo la ricostruzione degli eventi, la sera del 15 maggio i tre – madre, figlio e fidanzata – avevano cenato insieme. Poi il figlio era uscito per andare a lavoro, lasciando le due donne nella casa. Al suo rientro, intorno alle 7:10 del mattino, ha trovato l’ingresso spalancato e l’abitazione in disordine.

Insieme alla fidanzata ha raggiunto il piano superiore e lì ha scoperto il corpo della madre, coperto da cuscini. I due hanno quindi deciso di recarsi direttamente in caserma per denunciare l’accaduto. Tuttavia, nei racconti della coppia sono emerse contraddizioni significative, soprattutto riguardo la presenza di sangue sulla scena del crimine.

Le prove e le ricerche online inquietanti

Decisivi, secondo gli inquirenti, alcuni elementi emersi nel corso delle prime analisi scientifiche. Sul cellulare della giovane sono state trovate ricerche Google effettuate poco prima del delitto: “come togliere il sangue dal materasso” e “come avvelenare una persona”. Inoltre, tracce ematiche – non visibili a occhio nudo – sono state rilevate su vari oggetti nella stanza, compatibili con un tentativo di occultamento.

Un’altra anomalia: l’auto della vittima, che di solito era parcheggiata nel vialetto, è stata trovata su una via parallela, con un finestrino abbassato, a circa 150 metri da casa.

Le prossime mosse della Procura

La compagna del figlio della vittima è attualmente in stato di fermo. Il pubblico ministero ha disposto l’autopsia sul corpo di Stefania Camboni, che verrà effettuata a partire da domani. Sempre nella giornata di domani è prevista l’udienza per la convalida del fermo davanti al giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Civitavecchia.

Al momento, la giovane resta indagata con la sola gravità indiziaria. Come previsto dalla legge, la sua posizione rimane da considerarsi innocente fino a una eventuale sentenza definitiva di condanna.

Un’intera comunità sotto shock

La notizia dell’omicidio ha lasciato sgomenta la comunità di Fregene. La vittima era conosciuta in zona e la brutalità del delitto, unita al contesto familiare, ha scosso profondamente residenti e vicinato. Le indagini proseguono con l’obiettivo di fare piena luce sul movente, verificare la versione dei fatti fornita dall’indagata e accertare l’eventuale coinvolgimento di altre persone.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti