
Non è un mercato qualunque. È un luogo per fare la spesa, certo, ma soprattutto è il posto giusto per incontrare i produttori,chiedere loro come mai alcuni prodotti non si trovano sempre sui banchi,informarsi sulla lavorazione del formaggio, sulla spremitura delle olive, sulla lievitazione naturale, sulla molitura dei grani.
Al Mercato della Terra di Anguillara è possibile trovare gli ortaggi coltivati dalle mani sapienti di produttori di agricoltura biologica e biodinamica, oltre alle verdure di stagione di altri coltivatori locali; latte crudo, formaggi, panne cotte, yogurt espressione della locale resistenza casearia da allevamenti bovini, ovini e caprini; pani, biscotti, pizze, dolci, maritozzi; vini, mieli, marmellate, confetture e composte; creme di nocciole, cioccolato e marroni; conserve sottolio, delizie, olii, legumi; farine di grani antichi macinate a pietra. Molti dei prodotti provengono da coltivazione, allevamento, trasformazioni biologici.
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/8978/” title=”8978″]