
Grazie a questa manovra viene istituito il Fondo a sostegno dei giovani under 30 che intendano avviare attività imprenditoriali sul territorio del Comune di Fiumicino, grazie ai tagli effettuati sui costi della politica, ovvero l’intero ammontare dell’indennità di funzione del sindaco Montino e il 30% degli stipendi di assessori e Presidente del Consiglio comunale. A questi risparmi della politica sarà aggiunta una ulteriore somma di 60 mila euro ricavata da tagli ad arredi e spese per uffici.
“Dai prossimi giorni – dichiara il sindaco del Comune di Fiumicino Esterino Montino – inizierà un percorso rapido, aperto e partecipato per arrivare entro la metà di novembre all’approvazione definitiva in Consiglio comunale. Già da questo fine settimana partiranno i primi incontri con le parti sociali, saranno coinvolte nella discussione generale anche le località del Comune di Fiumicino e ci saranno approfondimenti nelle commissioni consiliari competenti, per arrivare all’approvazione del Bilancio di previsione nell’aula consiliare”.
“Finalmente – aggiunge l’assessore al Bilancio Arcangela Galluzzo – la Giunta adotta il bilancio di previsione del 2013, teso a garantire gli equilibri di bilancio per l’anno in corso, con un ritardo che sicuramente non è dovuto alla volontà dell’attuale Amministrazione. Abbiamo comunque cercato di dare un’impronta tesa a salvaguardare settori strategici per il futuro del nostro territorio, penso ad esempio all’occupazione, al lavoro e alle agevolazioni per il trasporto. Mi auguro che da oggi si apra, anche nelle sedi istituzionali, un percorso leale, democratico e attento alle reali esigenze degli abitanti del Comune di Fiumicino”.
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/8191/” title=”8191″]