- ha vinto il Pd che cresce nei sondaggi, perché avvicinare la gente alla politica è sempre il miglior modo per sconfiggere l’antipolitica;
- ha vinto il segretario Bersani, a riprova del fatto che la gente in questo momento di profonda crisi morale ed economica, al giovane pieno di speranze e futuro, ha preferito “l’usato sicuro”, come mi sono sentita dire più volte in fila ai seggi;
- ha vinto anche Matteo Renzi, perché senza di lui tutto questo non sarebbe potuto accadere. Perché ha avuto il coraggio e la determinazione di provare a cambiare le cose. E a suo modo ci é riuscito, anzi ci siamo riusciti; perché il 40% dei consensi (con il 99% dell’apparato Pd schierato contro, soprattutto a Roma, e con un livello di notorietà bassino alla partenza), sfido chiunque a raggiungerlo in pochi mesi.
E da qui ripartiremo per far valere questo risultato, convinti che il percorso di cambiamento si sia comunque avviato e che il meglio debba ancora venire.
Ma torniamo a Roma.Come sapete la corsa per la raccolta delle firme per la mia candidatura a sindaco è in pieno svolgimento in mezzo alla gente e tra le strade della citta’. In dieci giorni siamo già stati con i banchetti in viale Europa, al Pigneto, alla gay street (via San Giovanni in Laterano), in Piazza sant’Emerenziana e oggi al mercato di via del Quadraro.
E tutto questo sotto la pioggia e con il freddo di questi giorni, a parlare e convincere i cittadini perplessi sfiduciati e, nella peggiore delle ipotesi, schifati, che la politica ossa essere ancora una cosa pulita e bella. Certo, qualche insulto ce lo siamo presi in fondo per colpe non nostre. Dovreste vederle le facce mortificate dei miei ragazzi, quando si sentono rispondere da qualcuno “voto grillo perché mi fanno schifo tutti i politici” o, al contrario, radiose quando un vecchio partigiano o una matura signora rispondono “mi fido della tua faccia “pulita” e poi firmano senza esitare. Una gioia… Neanche avesse firmato Barack Obama!
Bene, se il fisico ci sostiene (la volontà è tanta e rodatissima) e non siamo tutti a letto con l’influenza, vi informo che mercoledì 5 di mattina saremo al mercato coperto di via Andrea Doria e domenica 9 dalle 16 saremo su via Tuscolana, incrocio via Ponzio Comino.
Se vi va di prendere un po’ di febbre o un po’ di insulti o un po’ di complimenti, raggiungeteci! Perché questa è la politica che so fare ed è una straordinaria esperienza di vita vissuta e il modo più veloce per imparare i problemi della gente comune. Vi lascio in compagnia di un bellissimo pensiero di Bob Kennedy:
Il coraggio morale è dote più rara della audacia in bttaglia o di una grande intelligenza, eppur è la sola dote necessaria, anzi essenziale di chi si proponga di cambiare un MONDO che si oppone così penosamente al cambiamento!
Sorrisi, sempre
Patrizia Prestipino
www.patriziaprestipino.com [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7249/” title=”7249″]