“Siamo pronti ad aderire alla realizzazione del progetto di cambiamento avviato con la Lista per l’Italia, ma dopo il passo indietro di Berlusconi e D’Alema ci aspettiamo stesso coraggio e voglia di rinnovamento da parte del nostro partito”.
Lo affermano il Vice capogruppo Capitolino Rocco Belfronte e il Capogruppo al Comune di Anguillara Sabazia Sergio Manciuria.
“L’UDC – proseguono i due capigruppo – fin dalla sua fondazione è stata un punto fermo di riferimento dell’area moderata sia come forza di governo, sia come opposizione alternativa al populismo e al radicalismo. Ora è il momento di rinnovarsi attraverso il ricambio della classe dirigente nazionale pur nell’apprezzamento della dignità e nel rispetto della storia delle persone che hanno contribuito alla sua affermazione come presidio dell’area di centro. Lungi da noi l’intenzione di rottamare qualcosa o qualcuno – assicurano i due esponenti UDC – ma in qualità di rappresentanti del territorio siamo consapevoli del malumore che serpeggia nella classe locale che, come noi, si confronta direttamente ogni giorno con i problemi dei cittadini. Per essere credibili – rincarano i due referenti dell’unione di centro – le nostre idee devono necessariamente essere supportate da atti concreti: va bene tenere ferma le nostra storia e il nostro Leader rappresentata dal Presidente Casini, ma con responsabilità e rispetto per ciascuno, dagli altri ci aspettiamo un passo indietro volontario come spunto necessario a gettare le basi di un rinnovato spirito e dare nuovo smalto ad un’immagine che rischia di appannarsi”.
L’abbandono di Berlusconi lascia vuoti spazi enormi che il nostro partito può legittimamente colmare. Ma per farlo, o ascolta la domanda che pongono i cittadini e ne diventa interprete, oppure perderà un’occasione unica e rimarrà circoscritto al perenne 6% nazionale.
Non vogliamo urtare la suscettibilità di alcuno – concludono Manciuria e Belfronte – ma se dobbiamo dare seguito al senso di responsabilità che ci è stato insegnato in questi anni, siamo convinti che per l’UDC è giunto il momento di battere un colpo nel segno del rinnovamento facendosi interprete di questa forte esigenza ed aprire con fiducia alle nuove classi dirigenti”.
Lo affermano il Vice capogruppo Capitolino Rocco Belfronte e il Capogruppo al Comune di Anguillara Sabazia Sergio Manciuria.
“L’UDC – proseguono i due capigruppo – fin dalla sua fondazione è stata un punto fermo di riferimento dell’area moderata sia come forza di governo, sia come opposizione alternativa al populismo e al radicalismo. Ora è il momento di rinnovarsi attraverso il ricambio della classe dirigente nazionale pur nell’apprezzamento della dignità e nel rispetto della storia delle persone che hanno contribuito alla sua affermazione come presidio dell’area di centro. Lungi da noi l’intenzione di rottamare qualcosa o qualcuno – assicurano i due esponenti UDC – ma in qualità di rappresentanti del territorio siamo consapevoli del malumore che serpeggia nella classe locale che, come noi, si confronta direttamente ogni giorno con i problemi dei cittadini. Per essere credibili – rincarano i due referenti dell’unione di centro – le nostre idee devono necessariamente essere supportate da atti concreti: va bene tenere ferma le nostra storia e il nostro Leader rappresentata dal Presidente Casini, ma con responsabilità e rispetto per ciascuno, dagli altri ci aspettiamo un passo indietro volontario come spunto necessario a gettare le basi di un rinnovato spirito e dare nuovo smalto ad un’immagine che rischia di appannarsi”.
L’abbandono di Berlusconi lascia vuoti spazi enormi che il nostro partito può legittimamente colmare. Ma per farlo, o ascolta la domanda che pongono i cittadini e ne diventa interprete, oppure perderà un’occasione unica e rimarrà circoscritto al perenne 6% nazionale.
Non vogliamo urtare la suscettibilità di alcuno – concludono Manciuria e Belfronte – ma se dobbiamo dare seguito al senso di responsabilità che ci è stato insegnato in questi anni, siamo convinti che per l’UDC è giunto il momento di battere un colpo nel segno del rinnovamento facendosi interprete di questa forte esigenza ed aprire con fiducia alle nuove classi dirigenti”.
Vice Capogruppo Capitolino On.le Rocco BELFRONTE
Capogruppo Anguillara Geom. Sergio MANCIURIA [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7134/” title=”7134″]