OSTIA – FALCIATA SULLE STRISCE PEDONALI. DONNA RICOVERATA AL GRASSI.

Una 41enne di zona è stata investita da un’auto mentre attraversava la strada all’incrocio tra via Corrado del Greco e via Luigi De Filippi, a Ostia.

E’ successo questa mattina intorno alle 11,30.

Il conducente della Smart, un ragazzo di 33 anni, non avrebbe neanche visto le strisce sbiadite e rovinate dal tempo: fermatosi immediatamente a prestare i primi soccorsi alla donna, a terra ferita, ha chiamato lui stesso l’ambulanza che l’ha poi trasportata al Grassi.

Sul posto per i rilievi i vigili urbani del XIII gruppo agli ordini del Comandante Angelo Moretti.

La 41enne, refertata come codice giallo, si rimetterà in pochi giorni di cure mediche.

“Una volta approvato il bilancio provvederemo a ridisegnare la segnaletica – assicura l’assessore municipale ai Lavori Pubblici Amerigo Olive -, intanto la nostra priorità è mettere in sicurezza gli attraversamenti in prossimità delle scuole“.

“Intanto però succedono gli incidenti e le strisce pedonali continuano ad essere un miraggio – spiega Renata, residente in via Corrado del Greco -. Ogni volta che scendiamo in strada ci sentiamo pedine pronte a schizzare: gli automobilisti sono distratti e corrono oltre i limiti consentiti e gli attraversamenti pedonali non sono sicuri da troppo tempo. Basta promesse, vogliamo i fatti”.

Nei giorni scorsi, a poche ore dall’inizio del nuovo anno scolastico, Paolo Orneli consigliere di opposizione in municipio, si era espresso riguardo i mancati interventi di manutenzione della segnaletica orizzontale davanti alle scuole del territorio da parte dell’amministrazione municipale. “Quando succedono fatti di questo tipo – spiega Orneli -, la polemica politica passa in secondo piano. Dobbiamo solo sperare che la signora si rimetta presto. Ciò che penso l’ho affermato chiaramente in tempi non sospetti”.

Silvia Mancinelli

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/6971/” title=”6971″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti