Oltre 70 interventi di ispezioni e prove di verifica su migliaia di prodotti elettrici provenienti dall’estero che stavano per essere immessi nel nostro mercato, verifiche su un campione di circa 40.000 prodotti elettrici selezionati. E’ il frutto dei controlli congiunti tra l’Agenzia delle Dogane e IMQ, leader italiano nel settore delle certificazioni, condotti nei primi sei mesi dell’anno. ”I controlli effettuati – si legge in un comunicato dell’Agenzia del Dogane – hanno confermato l’efficacia dei criteri di selezione in quanto tutti i campioni di merce prelevati dalle dogane sono risultati non conformi alla normativa vigente. Nel 25 per cento dei casi la gravita’ delle irregolarita’ rilevate, ha comportato il conseguente divieto di commercializzazione, mentre nei restanti casi i prodotti, prima di essere immessi sul mercato, sono stati sottoposti a procedure di conformazione.”. La IMQ ha svolto presso i suoi laboratori verifiche su un campione di circa 40.000 prodotti elettrici selezionati, sulla base di una sofisticata analisi dei rischi. Tra le principali categorie di prodotti giudicati non conformi da IMQ e quindi potenzialmente pericolosi, figurano apparecchi d’illuminazione sia con sorgenti tradizionali e sia con sorgente LED, lampadine a risparmio energetico, piccoli elettrodomestici, come pentole, ventilatori, asciugacapelli e utensili elettrici per il fai da te. ”La collaborazione tra l’Agenzia delle Dogane e IMQ – conclude il documento dell’Agenzia delle Dogane – da sempre impegnati nella tutela della sicurezza e nella qualit… dei prodotti immessi nel mercato italiano, si conferma ancora una volta fondamentale per la salvaguardia dei consumatori.
Redazione
Fonte : Ansa [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/6972/” title=”6972″]