Venerdì prossimo affrontiamo un argomento che dovrebbe stare a cuore a tutti: la guarigione.
Quando si sta male, ciò che percepiamo come sofferenza, sia fisica sia psicologica, è è un segnale inviato dal nostro corpo, cioè un sintomo. Il dolore che sentiamo è originato dall’energia imprigionata nel sintomo.
Numerose ricerche dimostrano che applicando l’attenzione all’osservazione imparziale di un sintomo qualunque, cioè smettendo di resistere al dolore e quindi comprendendone il significato, il sintomo cambia e l’energia in esso congestionata riprende a fluire. Come è possibile questo?
Ce lo mostrerà in pratica Uli Wippler, osteopata e sciamano tedesco con il suo metodo “The Relief”.
“The Relief” è una terapia che combina l’osteopatia con la tecnica del “ fogo sagrado”, tecnica di cura di origine molto antica che è stata tramandata dai nativi dell’Amazzonia.
Uli Wippler è un terapeuta tedesco certificato in osteopatia, dotato di una grande sensibilità e intuizione, che da molti anni cura con questa tecnica, in Germania e da un anno anche in Italia.
In questo incontro Uli Wippler sarà affiancato da Isabella Ottavi, psicologa olistica che accompagnerà i partecipanti in una riflessione sull’esperienza vissuta per consolidare la consapevolezza dei vissuti emersi e imparare a trasformarli nel presente.
Per informazioni telefonare al 347 8164464
Quando si sta male, ciò che percepiamo come sofferenza, sia fisica sia psicologica, è è un segnale inviato dal nostro corpo, cioè un sintomo. Il dolore che sentiamo è originato dall’energia imprigionata nel sintomo.
Numerose ricerche dimostrano che applicando l’attenzione all’osservazione imparziale di un sintomo qualunque, cioè smettendo di resistere al dolore e quindi comprendendone il significato, il sintomo cambia e l’energia in esso congestionata riprende a fluire. Come è possibile questo?
Ce lo mostrerà in pratica Uli Wippler, osteopata e sciamano tedesco con il suo metodo “The Relief”.
“The Relief” è una terapia che combina l’osteopatia con la tecnica del “ fogo sagrado”, tecnica di cura di origine molto antica che è stata tramandata dai nativi dell’Amazzonia.
Uli Wippler è un terapeuta tedesco certificato in osteopatia, dotato di una grande sensibilità e intuizione, che da molti anni cura con questa tecnica, in Germania e da un anno anche in Italia.
In questo incontro Uli Wippler sarà affiancato da Isabella Ottavi, psicologa olistica che accompagnerà i partecipanti in una riflessione sull’esperienza vissuta per consolidare la consapevolezza dei vissuti emersi e imparare a trasformarli nel presente.
Per informazioni telefonare al 347 8164464
CdG [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/6513/” title=”6513″]