Il programma europeo Frutta nelle Scuole, giunto alla sua terza edizione, promuove e incentiva il consumo di frutta e verdura fin dalla scuola primaria, avvicinando le famiglie, e soprattutto i bambini, al mondo dell’agricoltura e ai suoi valori tradizionali. Un’occasione unica per aiutare i più giovani, attraverso l’educazione alimentare, a conoscere i prodotti ortofrutticoli del nostro territorio, confrontarli tra loro e sviluppare una capacità di scelta consapevole. Un’opportunità per essere protagonisti attivi nella prevenzione di numerose patologie e nella promozione della salute, nella prospettiva di una strategia volta a introdurre, attraverso la consapevolezza, comportamenti alimentari più sani ed equilibrati.
I ragazzi molto spesso scelgono un’alimentazione troppo ricca di alimenti di provenienza animale, dolci e bevande con molti zuccheri semplici, un regime alimentare monotono e non sufficientemente vario. Il consumo di frutta e verdura secondo gli esperti, dovrebbe essere non inferiore a circa 400 grammi al giorno, ma difficilmente raggiunge i livelli consigliati. In questo senso i genitori possono fare davvero molto per i loro figli. Una colazione e una merenda con frutta o verdura sono una scelta non solo possibile, ma soprattutto gustosa. Perché non farla? Tutte le informazioni sul concorso in www.tuttipazziperlafrutta.it.
“Il Parco del Treja contribuisce alla promozione del concorso e sostiene i concetti di una sana alimentazione – afferma il presidente del parco Di Giovanni. – Mangiare bene, cibi sani e genuini, significa anche rispettare l’ambiente.”
Roberto Sinibaldi
Ufficio Comunicazione Parco Regionale Valle del Treja
www.parcotreja.it
sinibaldi@parcotreja.it [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/6390/” title=”6390″]