Nel paese che conta oltre 7.200 abitanti di cui circa 6.000 aventi diritto al voto non era mai successo che in vista alle elezioni comunali si presentassero cinque liste. Questa volta ai manzianesi è capitato di confrontarsi con più candidati sindaci che si sono presentati con liste ufficialmente dichiarate civiche, ma tre individuabili nell’area di centro destra e due nel centro sinistra. I rappresentanti di lista dislocati nelle cinque sezioni non hanno atteso i dati ufficiali, giunti solo in tarda serata, per comunicare al candidato numero uno della lista “Presenza e Partecipazione” la conquista dello scranno più alto del Comune. Bruno Bruni, consigliere di opposizione uscente si è riunito nel pomeriggio con vari simpatizzanti in un bar del paese per brindare alla vittoria ottenuta. E di vero successo si può parlare, visto che la distanza tra le due compagini più votate non è stata così risicata come per Bracciano, dove la riconferma del sindaco uscente è stata delineata da soli 152 voti, ma il disavanzo è risultato decisamente più netto, di quasi 400 voti. Il nuovo sindaco di Manziana ha ringraziato la sua squadra, composta da moltissimi giovani, e tutte le persone che hanno voluto un cambio di rotta nella gestione del paese. “Abbiamo presentato il nostro programma con umiltà e chiarezza – ha detto il neo sindaco – non abbiamo avvelenato la campagna elettorale come hanno fatto altri, ma ci siamo solo confrontati su quello che intendevamo fare per migliorare il nostro paese, così le persone ci hanno dato fiducia”. Bruno Bruni ha inoltre descritto le priorità di governo. “Sicuramente bisognerà risolvere le emergenze vere e proprie, come predisporre una accurata perizia dell’acquedotto perché non sappiamo in che condizioni è stato lasciato dalla precedente amministrazione, nel mese di febbraio in occasione della nevicata Manziana è rimasta sei giorni senza acqua. Altra priorità è la verifica del bilancio – ha continuato Bruni – perché dobbiamo capire in che condizioni è stato lasciato, ho ragione di pensare che la capacità di indebitamento è ridotta all’osso, sia per effetto della finanziaria, sia per i numerosi mutui contratti dalla precedente amministrazione”. Bruno Bruni, 57 anni, iscritto al PdL, capo dell’unità organizzativa, amministrativa e tecnica del Cotral nel bacino di traffico di Ostia, Civitavecchia, Cerveteri, Tolfa e Manziana, è stato eletto con 1.420 voti, il 35,51 per cento del totale e si porterà in Comune 7 consiglieri, tra i quali un giovane di soli 23 anni. Due saranno i consiglieri di opposizione della lista “Vivi Manziana Quadroni” con Vivenzio Annibali che ha avuto il 25, 61 per cento di preferenze, ovvero 1.024 voti, e uno della lista “Manziana Futura” dell’ex sindaco Lucia Dutto che ha ottenuto 1023 voti, equivalenti al 25, 58 per cento. Le Liste “Progetto Lavoro” con Michele Annese e “Color Cittadino” con Gioacchino Belpasso non saranno rappresentative in consiglio in quanto hanno ottenuto rispettivamente 382 voti (9,55 per cento) e 149 voti (3,72). L’affluenza alle urne è stata di 4.142 unità, pari al 71,02 per cento degli aventi diritto.
Iris Novello
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/6175/” title=”6175″]