FIUMICINO – SPRECOPOLI REGIONALE SULLE POLITICHE SOCIALI: PIÙ COSTI MENO SERVIZI

La proposta di legge n.226 presentata dall’assessore regionale Aldo Forte sul riordino delle Politiche sociali è una iattura e rischia di peggiorare i già scarsi servizi che il Comune di Fiumicino eroga, appesantendo i budget comunali con ulteriori posti creati ad arte per riciclare amici di amici e “trombati”.
La nascita di 12 nuovi organismi che coincideranno con i territori di competenza delle Asl e la nomina di 12 direttori generali che dovranno guidare questi organismi, ingigantiranno gli ampi buchi sanitari eredità della gestione allegra del centrodestra targato Storace, aumentando a dismisura la burocrazia. Di contro i servizi erogati diminuiranno e la qualità calerà vistosamente. Si passerà da un assistente sociale ogni 3/5mila persone a uno ogni 10mila. La solita storia: si taglia sulla povera gente, non tenendo conto della particolarità di ogni territorio e dei cittadini in difficoltà, e si aumentano i costi per accontentare i propri amici.
Non sazio il centrodestra regionale ha previsto lo smantellamento del distretto socio-sanitario mettendo quindi la parola fine alla programmazione socio-sanitaria con i piani di zona e i piani di attività territoriali.
Il Pd dice no a questa proposta di legge e appoggia con forza la mozione del gruppo regionale, come primo firmatario il vicepresidente del consiglio Bruno Astorre, e chiede a tutte le forze politiche comunali di fare altrettanto, per evitare che Fiumicino debba nuovamente pagare un conto salatissimo, per i regali che la Polverini, gentilmente elargisce senza distinzioni, a destra e a manca.

Gruppo Consiliare
Partito Democratico
Città di Fiumicino


Ufficio stampa
Partito Democratico Città di Fiumicino [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/6182/” title=”6182″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti