COMUNICATO STAMPA
“Come avevamo previsto, il TAR del Lazio ha accolto la sospensiva sulle assegnazioni dei terreni all’interno del PDZ 167 Le Fontane, e di fatto azzera le determine n° 1287 e 1289 dell’Assessorato Urbanistica con risvolti imprevedibili per il bilancio comunale. Se anche questa volta, di fronte ai nostri opportuni e responsabili suggerimenti di revisione dell’iter di assegnazione, continuerà il comportamento presuntuoso e superficiale della Giunta e della Commissione preposta, non esiteremo ad inoltrare alla magistratura un’articolata e approfondita denuncia di verifica procedurale che accerti le sanzioni penali”.
Lo dichiarano i componenti del Gruppo consiliare UDC Manciuria e Fantauzzi, dopo aver letto il dispositivo dell’ordinanza al ricorso n° 535 del 24 Febbraio 2012 dove i Giudici Amministrativi bocciano la condotta della Giunta Pizzorno e riammettono le ditte escluse illegittimamente dall’assegnazione dei terreni destinati alla Zona 167.
“Gli aspetti più gravi delle rimostranze mosse dal tribunale, nonostante le evanescenti rassicurazioni fornite dal Sindaco in Consiglio comunale alle nostre puntuali contestazioni – osservano gli esponenti dell’Unione di Centro – riguardano l’appalesarsi del ‘fumus boni juris’ per l’esclusione e il sussistere di un particolare danno grave e irreparabile.
Ora, in attesa che il prossimo 21 Giugno il TAR esprima la valutazione di merito che nella sostanza blocca le vendite sulle quali si fonda la previsione dei pagamenti sui debiti fuori bilancio – proseguono i referenti sabatini – chiederemo chiarimenti sulla bontà dei progetti aggiudicatari i cui limiti e difformità dalle norme tecniche del Piano di Zona e del Regolamento Edilizio, sono emerse in sede di ricorso.
Di fronte a questa disfatta annunciata dal nostro gruppo consiliare, non vogliamo infierire chiedendo le dimissioni del Sindaco ma, a ragion veduta, ci permettiamo di suggerire a lui e alla sua Giunta una pausa di riflessione per porre fine all’andamento catastrofico del primo anno di mandato elettorale che è stato un susseguirsi di errori formali e sostanziali, di ricorsi persi in tribunale e di comportamenti istituzionalmente censurabili e scorretti.
Pizzorno lo ammetta: un anno fa le circostanze politiche gli hanno consentito di vincere le elezioni con una squadra di persone totalmente inadeguate e inesperte, che non solo non forniscono un valido supporto ma creano danni morali e materiali cui sarà sempre più difficile porre rimedio.
Se il primo cittadino sarà animato da un briciolo di dignità e di coraggio – concludono Manciuria e Fantauzzi – per evitare ulteriori danni economici ai cittadini e altri di carattere penale per sé stesso e i suoi assessori, la conseguenza inevitabile sarà quella di procedere presto e con umiltà alla rivisitazione di una squadra di governo chiaramente inadeguata all’esigenze della città”.
Lo dichiarano i componenti del Gruppo consiliare UDC Manciuria e Fantauzzi, dopo aver letto il dispositivo dell’ordinanza al ricorso n° 535 del 24 Febbraio 2012 dove i Giudici Amministrativi bocciano la condotta della Giunta Pizzorno e riammettono le ditte escluse illegittimamente dall’assegnazione dei terreni destinati alla Zona 167.
“Gli aspetti più gravi delle rimostranze mosse dal tribunale, nonostante le evanescenti rassicurazioni fornite dal Sindaco in Consiglio comunale alle nostre puntuali contestazioni – osservano gli esponenti dell’Unione di Centro – riguardano l’appalesarsi del ‘fumus boni juris’ per l’esclusione e il sussistere di un particolare danno grave e irreparabile.
Ora, in attesa che il prossimo 21 Giugno il TAR esprima la valutazione di merito che nella sostanza blocca le vendite sulle quali si fonda la previsione dei pagamenti sui debiti fuori bilancio – proseguono i referenti sabatini – chiederemo chiarimenti sulla bontà dei progetti aggiudicatari i cui limiti e difformità dalle norme tecniche del Piano di Zona e del Regolamento Edilizio, sono emerse in sede di ricorso.
Di fronte a questa disfatta annunciata dal nostro gruppo consiliare, non vogliamo infierire chiedendo le dimissioni del Sindaco ma, a ragion veduta, ci permettiamo di suggerire a lui e alla sua Giunta una pausa di riflessione per porre fine all’andamento catastrofico del primo anno di mandato elettorale che è stato un susseguirsi di errori formali e sostanziali, di ricorsi persi in tribunale e di comportamenti istituzionalmente censurabili e scorretti.
Pizzorno lo ammetta: un anno fa le circostanze politiche gli hanno consentito di vincere le elezioni con una squadra di persone totalmente inadeguate e inesperte, che non solo non forniscono un valido supporto ma creano danni morali e materiali cui sarà sempre più difficile porre rimedio.
Se il primo cittadino sarà animato da un briciolo di dignità e di coraggio – concludono Manciuria e Fantauzzi – per evitare ulteriori danni economici ai cittadini e altri di carattere penale per sé stesso e i suoi assessori, la conseguenza inevitabile sarà quella di procedere presto e con umiltà alla rivisitazione di una squadra di governo chiaramente inadeguata all’esigenze della città”.
Anguillara S. 28 Febbraio 2012
GRUPPO CONSILIARE UDC per ANGUILLARA
Sergio MANCIURIA & Mario FANTAUZZI
scarica QUI in formato pdf la sospensiva del TAR [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/5673/” title=”5673″]