RONCIGLIONE – CARABINIERI IN COMUNE

Riceviamo e pubblichiamo Lettera aperta al Sindaco di Ronciglione, al Prefetto di Viterbo, ai consiglieri comunali di maggioranza e minoranza, ai cittadini di Ronciglione.

Egregi signori, il blitz effettuato con spiegamento di forze dai  Carabinieri nel Comune di Ronciglione, inviati dalla Procura della Repubblica di Viterbo, non crediamo sia un fatto da sottovalutare.
Cosa è accaduto, da far intervenire i militari, obbligando amministratori e dipendenti a rimanere in Comune fino alle 16,30? Cosa è accaduto da far accorrere in Comune assessori concitati e spaventati?  Non è dato saperlo ai cittadini e qualcuno dice che la cosa non ci deve riguardare. Ma il Comune non è anche la nostra casa ?  Perché noi  cittadini non dobbiamo essere informati  su quanto accade?
RONCIGLIONE – CARABINIERI IN COMUNESegreto istruttorio è la risposta e tutti si accontentano di questa. Il Sindaco in verità ha diffuso una nota che  dice: “L’attività amministrativa è trasparente, non si nasconde nulla”. E allora se non si nasconde nulla perché non dire cosa i carabinieri cercavano?
A seguito dell’accaduto, ascoltando i colloqui tra cittadini, emergono fatti e misfatti deplorevoli: c’è chi dice questioni urbanistiche legate al rilascio di concessioni edilizie illegittime, chi dice questioni legate all’acqua avvelenata e distribuita come potabile, chi questioni che riguardano incomprensioni tra impiegati e funzionari.  Insomma ci  sono fatti misfatti  che emergono e vengono a galla. 
Di certo negli ultimi tempi  sono accaduti fatti gravi, con conseguenti denuncie e sospensioni dal lavoro e dallo stipendio di alti funzionari del Comune.  Per quale motivo? Anche su queste vicende c’è il segreto istruttorio?
Lasciamo da parte le tante ipotesi che hanno motivato il blitz dei carabinieri e prendiamo atto della precisazione del Sindaco, che però contrasta con i comportamenti avuti dalla amministrazione comunale di Ronciglione. Molti sono gli esempi  che potremmo citare in proposito, ma servirebbe a poco se non a far capire a tutti che la colpa più grave di questa amministrazione è stata proprio la mancanza di trasparenza e d’informazione corretta dei cittadini. Accantoniamo quindi questi fatti  e prendiamo in parola il Sindaco di Ronciglione. Dato che parla di trasparenza dell’attività amministrativa, ci limitiamo a chiedere, ancora una volta, a Sindaco e Istituzioni, risposte serie sulle vicende legate all’acqua potabile.
Le casette “fontanelline”  installate quale acqua distribuiscono?  Perché non vengono affisse all’esterno di queste le analisi batteriologiche e chimiche della ASL? Perché non si rendono visibili con manifesti  e sul sito del Comune di Ronciglione le ordinanze che proibiscono l’utilizzo domestico dell’acqua distribuita dall’acquedotto comunale, poiché non potabile in quanto contente arsenico, altri veleni e la microcistina cancerogena dell’alga rossa? Perché non si osservano le richieste della ASL? Perché non si danno risposte rispetto l’acqua utilizzata nella mensa della scuola materna e negli esercizi commerciali? Perché si continua a richiedere il pagamento anticipato dell’acqua, in maniera forfettaria,  ed essendo non potabile senza la riduzione del canone del 50%,  anche se le leggi lo stabiliscono?
Queste sono le domande che rivolgiamo ancora una volta al Sindaco e alle istituzioni in indirizzo a cui vorremmo fossero date risposte coerenti e a tutela della salute dei cittadini.

COMITATO ACQUA POTABILE
Email: comitato.acqua.potabile@gmail.com
RONCIGLIONE
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/4847/” title=”4847″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti