CERVETERI – PRONTI I MODULI PER L´ISCRIZIONE ALL´ALBO DEI PRESIDENTI DI SEGGIO O DEGLI SCRUTATORI

L´Amministrazione comunale di Cerveteri informa che presso l´ufficio elettorale di via del Granarone, 8  o presso le Delegazioni di Marina di Cerveteri  e di Valcanneto Via Vivaldi, si possono ritirare i moduli per richiedere l´iscrizione nell´Albo dei presidenti di seggio o degli scrutatori. I requisiti richiesti sono essere elettore del comune, non avere superato il settantesimo anno di età ed essere in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado. Sono esclusi i dipendenti del Ministero dell´Interno, delle Poste e Telecomunicazioni, e dei Trasporti, gli appartenenti alle Forze Armate in servizio, i segretari comunali ed i dipendenti comunali che lavorano presso gli Uffici elettorali, i funzionari medici dell´Asl incaricati delle certificazioni a favore dei votanti invalidi. La domanda di iscrizione nell´Albo dei presidenti di seggio , il cui termine ultimo per la presentazione è il 31 ottobre, dovrà essere redatta in carta libera e formulata sugli appositi moduli disponibili presso l´ufficio elettorale. Quella per l’iscrizione all’albo degli scrutatori, il cui termine ultimo per la presentazione è il 30 novembre, dovrà essere redatta in carta libera e formulata sugli appositi moduli disponibili presso l´ufficio elettorale.
L´ufficio elettorale di via del Granarone, 8 è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 12 ed il martedì ed il giovedì anche dalle ore 15,30 alle 17,30; quello di Marina di Cerveteri dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13 e quello di Valcanneto dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 12.

 
L´Ufficio stampa Comune Cerveteri [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/4699/” title=”4699″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti