ANGUILLARA – NUOVO CORSO FORMAZIONE GRATUITO

Si tratta di un corso di formazione professionale gratuito e con un’ indennità di frequenza per le ore di tirocinio.
Il corso si terrà presso la sede Format di Anguillara S. via S. Stefano n 11.
Il percorso formativo si articola principalmente in due rami:

  • 1° RAMO(circa 120 ore) attività di formazione con lezioni frontali in cui gli allievi apprenderanno i principali strumenti per creare e condurre un’attività di tipo artigianale (economia aziendale, marketing, gestione aziendale, strumenti finanziari, comunicazione, etc) frequenza di 3-4 giornate la settimana per circa 2,5 mesi
  • 2° RAMO (500ore+120 ore)  attività di tirocinio con affiancamento di un Maestro Artigiano. Gli allievi entreranno nelle botteghe artigiane che hanno aderito al progetto (fabbri, marmisti, falegnami, tessile, stucchi, etc) dopo la fase di orientamento in cui si deciderà la destinazione di ognuno. Durante questo periodo (circa 6 mesi), impareranno il mestiere in un contesto lavorativo che spesso esprime necessità di assunzione di personale già preparato.

P.S. Le botteghe che hanno aderito sono collocate nei comuni di Anguillara, Bracciano, Manziana, Canale e Oriolo. Possibili integrazioni/sostituzioni delle botteghe a seconda delle richieste espresse dall’utenza.
E’ prevista una indennità di €1 per ogni ora di tirocinio (totale circa € 600/700 ad allievo) più i rimborsi per le eventuali spese di trasporto.

Bianchini Massimo (Direttore di sede Format)
Per informazioni tel 06/9968896 oppure 3332043884

P.S. Posti disponibili 13   Termine accettazione domande: 08/10/2011

Scarica QUI copia del bando
Scarica QUI copia del volantino
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/4463/” title=”4463″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti