Il 25 febbraio 2008, dunque circa 3 anni e mezzo fa, il Consiglio Comunale di Ladispoli ha approvato all’unanimità il cambio di destinazione urbanistica dei terreni confinanti con la Parrocchia San Giovanni Battista, nel quartiere Caere Vetus, destinandoli specificamente a luogo di culto. L’iniziativa venne presa per dare la possibilità alla Parrocchia di realizzare degli ambienti da destinare a canonica ed oratorio, attività considerate unanimemente, da maggioranza ed opposizione, di fondamentale importanza per favorire l’aggregazione giovanile ed arginare quei fenomeni di bullismo e devianza che tanta preoccupazione destano nella nostra comunità.
Da qualche mese per uno dei due lotti in questione si è finalmente realizzato il passaggio di proprietà al comune mentre, ad oggi, nulla si sa sul destino del secondo lotto, pure indispensabile per la realizzazione del progetto.
La Curia, che ha già predisposto il progetto ed è pronta a finanziare l’opera, in una situazione del genere non può procedere con la presentazione del progetto all’ufficio nazionale per le nuove chiese perché manca la disponibilità dell’intera area in questione. Inoltre, tra poco più di un anno verrà a cadere il vincolo sul secondo lotto non ancora trasferito e tutto il lavoro sin qui fatto diverrà inutile o legato al destino della variante del PRG in discussione. Siamo certi che il provvedimento di acquisizione del lotto di terreno mancante non sia più rinviabile e chiediamo all’amministrazione comunale un atto di coraggio, che come gruppo consiliare del PdL, siamo pronti a sostenere e condividere, affinchè il trasferimento avvenga al più presto, consapevoli che potrebbe diventare sempre più difficile e costoso per la collettività raggiungere questo obiettivo man mano che ci si avvicina alle elezioni amministrative della prossima primavera.
Da qualche mese per uno dei due lotti in questione si è finalmente realizzato il passaggio di proprietà al comune mentre, ad oggi, nulla si sa sul destino del secondo lotto, pure indispensabile per la realizzazione del progetto.
La Curia, che ha già predisposto il progetto ed è pronta a finanziare l’opera, in una situazione del genere non può procedere con la presentazione del progetto all’ufficio nazionale per le nuove chiese perché manca la disponibilità dell’intera area in questione. Inoltre, tra poco più di un anno verrà a cadere il vincolo sul secondo lotto non ancora trasferito e tutto il lavoro sin qui fatto diverrà inutile o legato al destino della variante del PRG in discussione. Siamo certi che il provvedimento di acquisizione del lotto di terreno mancante non sia più rinviabile e chiediamo all’amministrazione comunale un atto di coraggio, che come gruppo consiliare del PdL, siamo pronti a sostenere e condividere, affinchè il trasferimento avvenga al più presto, consapevoli che potrebbe diventare sempre più difficile e costoso per la collettività raggiungere questo obiettivo man mano che ci si avvicina alle elezioni amministrative della prossima primavera.
Filippo Moretti
Consigliere Comunale
Capogruppo PdL
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/4231/” title=”4231″]