Partiti a metà giugno e completati da qualche giorno i lavori per il potenziamentodell’acquedotto di Colle Sabazio. Un intervento previsto dalla passata amministrazione, avviato e completato in pochi giorni tra giugno e luglio. Ora i valori di arsenico e fluoruro sono rientrati nei limiti previsti dalla normativa. “L’impiantodisponeva già di un sistema di osmosi inversa – fa sapere l’assessore Di Gioia – ma la crescita del numero dei residenti nel quartiere aveva costretto negli anni il Comune adaggiungere acqua grezza a quella dearsenificata e defluorata. Se così i rubinetti non sono rimasti a secco, però la concentrazione di arsenico disciolto nel liquido ha superato il limite minimo di legge. Abbiamo inoltre ritenuto opportuno aggiungereall’impianto una coppia di serbatoi che consentiranno ai cittadini di Colle Sabazio chelamentavano cali di pressione, alcuni persino la mancanza di acqua nei pomeriggiestivi, di veder definitivamente risolto il problema dell’acqua”.
Con questo intervento, il primo eseguito sugli acquedotti comunali, si archivia definitivamente il problema acqua per questa parte del territorio comunale, entro il2012 verranno eseguiti analoghi interventi sugli acquedotti di Ponton dell’Elce e delBiadaro.
Con questo intervento, il primo eseguito sugli acquedotti comunali, si archivia definitivamente il problema acqua per questa parte del territorio comunale, entro il2012 verranno eseguiti analoghi interventi sugli acquedotti di Ponton dell’Elce e delBiadaro.
Assessore ai lavori pubblici
Antonio Nicola Di Gioia
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/4224/” title=”4224″]