COMUNICATO
“Ho fatto richiesta formale al direttore dell’Asl Rm F affinché convochi, presso l’ospedale Padre Pio, una riunione con i sindaci e i rappresentanti istituzionali del comprensorio sabatino in merito alla possibile chiusura dell’ospedale di Bracciano. E’ infatti tempo di agire e mobilitarsi visto che sono sempre più insistenti le indiscrezioni sulle intenzioni da parte della Regione Lazio di interrompere i servizi del presidio sanitario. Non a caso avevo già inviato una lettera alla Presidente Polverini per avere rassicurazioni in merito e alla quale non è arrivata alcuna risposta”. A parlare, in una nota, il consigliere della Provincia di Roma Paolo Bianchini (Pd) che prosegue:
“La chiusura non è stata finora formalizzata ma da mesi si sono susseguite notizie sulla chiusura dei reparti, poi effettivamente avvenute, come nel caso del reparto di ostetricia. Ora – spiega – con l’imminente perdita di diversi operatori del reparto di chirurgia non rimpiazzabili per i decreti sul piano di rientro e un Pronto Soccorso carente di attrezzature tecnologiche idonee, le intenzioni della Regione Lazio sembrano ormai chiare.
Il futuro dell’ospedale di Bracciano va garantito – continua Bianchini – perchè inimmaginabile, mentre la popolazione del territorio è più che raddoppiata, riportare il comprensorio del lago indietro nel tempo, quando l’esodo verso Roma in cerca di servizi sanitari era l’unica soluzione possibile. L’ospedale – ribadisce – va pertanto difeso in ogni modo, ripensandone il futuro con la salvaguardia delle funzioni fondamentali per la salute dei cittadini. Mi auguro – conclude Bianchini – che si faccia perciò fronte comune per pretendere che l’ospedale Padre Pio continui a svolgere con rinnovata efficienza il suo fondamentale compito di presidio sanitario per oltre 50 mila persone”.
“La chiusura non è stata finora formalizzata ma da mesi si sono susseguite notizie sulla chiusura dei reparti, poi effettivamente avvenute, come nel caso del reparto di ostetricia. Ora – spiega – con l’imminente perdita di diversi operatori del reparto di chirurgia non rimpiazzabili per i decreti sul piano di rientro e un Pronto Soccorso carente di attrezzature tecnologiche idonee, le intenzioni della Regione Lazio sembrano ormai chiare.
Il futuro dell’ospedale di Bracciano va garantito – continua Bianchini – perchè inimmaginabile, mentre la popolazione del territorio è più che raddoppiata, riportare il comprensorio del lago indietro nel tempo, quando l’esodo verso Roma in cerca di servizi sanitari era l’unica soluzione possibile. L’ospedale – ribadisce – va pertanto difeso in ogni modo, ripensandone il futuro con la salvaguardia delle funzioni fondamentali per la salute dei cittadini. Mi auguro – conclude Bianchini – che si faccia perciò fronte comune per pretendere che l’ospedale Padre Pio continui a svolgere con rinnovata efficienza il suo fondamentale compito di presidio sanitario per oltre 50 mila persone”.
Ufficio Stampa PD Provincia
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/2510/” title=”2510″]