ANGUILLARA – FERIE FINITE E NESSUNA NUOVA

Le nostre vacanze estive sono terminate e da oggi  riprendiamo con rinnovate energie il nostro servizio di comunicazione.

Siamo probabilmente riusciti a “staccare la spina” così radicalmente, che il tempo che siamo rimasti lontani da una nera tastiera ci è sembrato lunghissimo, al punto che riprendendo i vari contatti, ci aspettavamo chissà quali e quante novità.
Invece non è stato affatto così, e il nostro reinserimento nel quotidiano  è stato praticamente immediato.
Certo di voci in giro se ne sentono tante, soprattutto nel tanto calpestato terreno della politica; se fossero vere solamente la metà di quelle che ci sono arrivate alle orecchie, nelle prossime (e sembra abbastanza vicine elezioni comunali), Anguillara vedrà più candidati che elettori.
Tutti animati dal sacro fuoco della passione politica e soprattutto, tutti super dotati delle giuste soluzioni.
Ci piace sentir parlare di “volontariato politico”, ci piace perché qualche volta ci fa anche  sorridere, così come ci fa sorridere sentir parlare di progetti di larghissima intesa e partecipazione, al di là dei simboli di partito. Bocce ferme e …tutti al centro!
A giudicare dai “botta e risposta” degli ultimi giorni, varie campagne elettorali sono già partite e abbiamo l’impressione che i prossimi mesi riusciremo a sentire di tutto e il contrario di tutto, così come probabilmente vedremo apparentamenti ritenuti fino ad oggi magari assolutamente impensabili.
Si sa: il bene della città non può essere subordinato a “passate” controversie politiche e così vedrete che sentiremo spesso citare  la trita e ritrita espressione “solo gli stupidi non cambiano idea”, come se banderuole e maniche a vento rappresentassero il massimo del QI.
Le “voci”, proprio perché tali, meritano comunque approfondimento, soprattutto quelle artatamente messe in giro per confondere; questo non significa certo che da parte nostra limiteremo lo spazio a chi ha qualcosa da comunicare, tanto è vero che seppur un po’ datati, oggi  pubblichiamo comunicati che ci sono prevenuti durante il periodo della nostra chiusura.
Una “voce” purtroppo non ci è invece pervenuta: quella del dottor Pizzigallo che a quanto sembra (le solite voci d’aia) si è rivolto alla  Cassazione per avere ragione contro la prima e la seconda sentenza relative alla sua (ancora presunta) incompatibilità. Ecco, trattandosi di affari pubblici e non privati, ci sarebbe piaciuto conoscere e comunicare le sue intenzioni se non proprio a tutta la città, almeno ai suoi elettori.
Peccato, abbiamo perso tutti una bella occasione.

Renato Magrelli [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/2282/” title=”2282″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti