Comunicato stampa
Di Stefano, Strumento per aiutare essere buoni cittadini oltre che bravi studenti
Offrire ai ragazzi delle scuole uno strumento per diventare buoni cittadini oltre che bravi studenti. Questo l’obiettivo del volume ’60 anni di libertà – Guida pratica alla Costituzione Italiana’ che l’Assessore regionale all’Istruzione, Diritto allo studio e Formazione, Marco Di Stefano, ha consegnato stamani agli alunni delle ultime due classi della scuola elementare ‘Tommaso Tittoni’. La pubblicazione, curata dall’Agenzia regionale per la comunicazione ‘Istituto Montecelio’ per conto dell’Assessorato all’Istruzione della Regione Lazio, vuole infatti essere un omaggio alla Costituzione e ai “60 anni di libertà” trascorsi dalla sua nascita. Un libro che si rivolge agli studenti delle ultime classi delle scuole elementari e medie e che – attraverso le immagini realizzate da Moreno Chiacchiera e le spiegazioni tipiche del fumetto – vuole far conoscere gli articoli fondamentali della Costituzione.
“Sessant’anni fa, i padri Costituenti hanno saputo confrontarsi e, pur partendo da punti di vista diversi, hanno redatto questo ‘Patto d’amicizia’ che è alla base della nostra società”, ha spiegato Di Stefano che ha aggiunto “La Costituzione è un libro che non passa mai di moda e che, sono certo, con l’aiuto dei vostri insegnanti, imparerete ad apprezzare. La sua lettura – ha concluso – vi aiuterà a crescere, così da diventare, oltre che bravi studenti, anche dei buoni cittadini”.
Anche il Sindaco di Bracciano, Giuliano Sala ha ricordato nel suo intervento l’importanza dell’apprendimento dei valori della Costituzione fin dalla tenera età e ha ringraziato la Regione Lazio per questa utile e interessante iniziativa.
All’incontro, oltre alle insegnanti delle classi coinvolte, erano presenti anche l’Assessore Ivano Michelangeli e il Consigliere Remo Eufemi, in rappresentanza dell’Amministrazione; la Preside della Scuola Elementare di Bracciano e della Scuola Media di Cerveteri, Anna Maria Onelli; e le sue collaboratrici, Raffaella Alberi e Loredana Starnoni.
Ufficio Stampa Comune Bracciano
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/969/” title=”969″]