Previste dal programma di sabato l’inaugurazione della pista di pattinaggio sul ghiaccio a Piazza del Molo, la mostra “Arti Antiche Arti Nuove” presso il Centro Sociale Anziani, e l’incontro pubblico con l’attuale Giunta Comunale. Per domenica invece, oltre all’apertura dei mercatini natalizi, cerimonia presso il monumento dedicato ai marinai in occasione della ricorrenza della patrona Santa Barbara.
La parte del leone l’ha comunque fatta la pista di pattinaggio che si è rivelata come l’idea vincente per queste feste natalizie.
Giovani e giovanissimi hanno pazientemente atteso sabato pomeriggio, dopo una simpatica serie di esibizioni a cura dell’Associazione Sportiva “Ice Team Skating delle 3 Fontane”, di entrare in pista e dare il meglio di sé. Molta la curiosità di provarla anche da parte di diversi adulti che con la scusa di aiutare i più piccoli hanno calzato anch’essi i “pattini d’argento”.
Pista strapiena fino a sera inoltrata, quando l’età media dei pattinatori si è sensibilmente alzata. Nessun infortunio di rilievo, soprattutto in considerazione dei capitomboli che durante tutta la giornata hanno inumidito più di un lato…. B.
Alle 16,00 apertura della mostra artigianale che è ormai arrivata alla sua nona edizione, presso il Centro “Primo Galeoni”. Ricchissima l’esposizione di prodotti realizzati dal laboratorio di ricamo del Centro stesso; una delle iniziative il cui ricavato verrà utilizzato per svilupparne delle altre.
La mostra resterà aperta fino al 13 dicembre, e noi contiamo di parlarne più approfonditamente nei prossimi giorni.
Alle 17,00 incontro pubblico presso il palazzetto dello sport la cui apertura è da moltissimo tempo auspicata un po’ da tutti; dell’incontro se ne riferisce in un articolo a parte.
Domenica mattina alle 10,30, alla presenza delle massime autorità cittadine, civili e militari, deposizione di una corona d’alloro sul monumento dedicato ai marinai in Piazza del molo. Il Presidente del Gruppo “G.M. Enea Carlo”, Pasquale Bottiglieri ha ricordato brevemente la storia di Santa Barbara sottolineandone i motivi che l’hanno resa patrona dei marinai oltre che dei Vigili del Fuoco. Breve momento di commozione peraltro subito superato, e saluto da parte del Sindaco Pizigallo sia agli ex marinai che alle loro eleganti consorti.
L’apertura degli stand del mercatino ubicato presso i bastioni, ha di fatto sancito l’inizio delle festività natalizie che quest’anno ad Anguillara sono particolarmente e piacevolmente luminose.
La parte del leone l’ha comunque fatta la pista di pattinaggio che si è rivelata come l’idea vincente per queste feste natalizie.
Giovani e giovanissimi hanno pazientemente atteso sabato pomeriggio, dopo una simpatica serie di esibizioni a cura dell’Associazione Sportiva “Ice Team Skating delle 3 Fontane”, di entrare in pista e dare il meglio di sé. Molta la curiosità di provarla anche da parte di diversi adulti che con la scusa di aiutare i più piccoli hanno calzato anch’essi i “pattini d’argento”.
Pista strapiena fino a sera inoltrata, quando l’età media dei pattinatori si è sensibilmente alzata. Nessun infortunio di rilievo, soprattutto in considerazione dei capitomboli che durante tutta la giornata hanno inumidito più di un lato…. B.
Alle 16,00 apertura della mostra artigianale che è ormai arrivata alla sua nona edizione, presso il Centro “Primo Galeoni”. Ricchissima l’esposizione di prodotti realizzati dal laboratorio di ricamo del Centro stesso; una delle iniziative il cui ricavato verrà utilizzato per svilupparne delle altre.
La mostra resterà aperta fino al 13 dicembre, e noi contiamo di parlarne più approfonditamente nei prossimi giorni.
Alle 17,00 incontro pubblico presso il palazzetto dello sport la cui apertura è da moltissimo tempo auspicata un po’ da tutti; dell’incontro se ne riferisce in un articolo a parte.
Domenica mattina alle 10,30, alla presenza delle massime autorità cittadine, civili e militari, deposizione di una corona d’alloro sul monumento dedicato ai marinai in Piazza del molo. Il Presidente del Gruppo “G.M. Enea Carlo”, Pasquale Bottiglieri ha ricordato brevemente la storia di Santa Barbara sottolineandone i motivi che l’hanno resa patrona dei marinai oltre che dei Vigili del Fuoco. Breve momento di commozione peraltro subito superato, e saluto da parte del Sindaco Pizigallo sia agli ex marinai che alle loro eleganti consorti.
L’apertura degli stand del mercatino ubicato presso i bastioni, ha di fatto sancito l’inizio delle festività natalizie che quest’anno ad Anguillara sono particolarmente e piacevolmente luminose.
Renato Magrelli [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/965/” title=”965″]