[current_date format='D, d F, Y']

Maltempo: campagne allagate e milioni di danni

Condividi

Sono finiti sott’acqua centinaia di ettari di coltivazioni seminati a grano che rischia ora di soffocare e risultano invasi dal fango anche terreni preparati per le bietole e il mais con l’esondazione del fiume Reno in Emilia, ma l’agricoltura è stata colpita lungo tutta la Penisola dalla Toscana alla Campania dove il Sarno non ha retto alla piena ed ha provocato danni ingenti alle serre e alle colture in pieno campo.

E’ quanto emerge dal primo monitoraggio della Coldiretti sugli effetti dell’ondata di maltempo che si è abbattuta con neve intensa e nubifragi provocando frane ed esondazioni con una stima dei danni che nelle campagne potrebbe arrivare a milioni di euro. Il livello idrometrico del Po è salito di quasi due metri nella notte a Pontelagoscuro con lo stato del principale fiume italiano che è rappresentativo – sottolinea la Coldiretti – delle difficoltà in cui si trovano altri fiumi e torrenti lungo la Penisola dove si sono verificate evacuazioni ed allagamenti.

Una svolta improvvisa dopo che il nord – precisa la Coldiretti – era stato costretto a fare i conti con un lungo periodo di siccità per assenza di precipitazioni con terreni aridi e bacini a secco. L’andamento anomalo di questo inizio 2019 – continua la Coldiretti – conferma i cambiamenti climatici in atto che si manifestano con la più elevata frequenza di eventi estremi con sfasamenti stagionali, precipitazioni brevi e intense e il rapido passaggio dal sole al maltempo. Il ripetersi di eventi estremi – conclude la Coldiretti – sono costati all’agricoltura italiana oltre 14 miliardi di euro in un decennio tra perdite della produzione agricola nazionale e danni alle strutture e alle infrastrutture nelle campagne.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Halloween, Coldiretti: ” zucca economy” vale 30 mln

Dal campo alla tavola, dall’intaglio al turismo, la “Zucca economy” per Halloween ha superato il valore di 30 milioni di euro, secondo l’analisi della Coldiretti diffusa in vista della festività di Ognissanti

Iscriviti alla newsletter