Pil: Cgil, dato prevedibile, il 9 febbraio in piazza

Pil: Cgil, dato prevedibile, il 9 febbraio in piazza

“Non si tratta di una doccia fredda perché il dato era ampiamente previsto, non solo da tutti gli istituti nazionali e internazionali, ma anche da tutte le parti sociali. Da mesi la flessione della produzione industriale, del fatturato e degli ordinativi, dovuta alla sfavorevole congiuntura internazionale, prefigurava il rischio di recessione, che non a caso […]

Le commissioni Scuola e Polizia locale hanno discusso di scuole sicure

Le commissioni Scuola e Polizia locale hanno discusso di scuole sicure

Nella riunione presieduta da Luigi Felaco con la partecipazione dell’assessora alla Polizia locale Alessandra Clemente e del comandante del Corpo Ciro Esposito i dettagli operativi del protocollo scuole sicure Duecentocinquantamila euro di finanziamento, acquisto di nuove tecnologie di videosorveglianza da installare sui veicoli della Polizia locale, campagne informative negli istituti di istruzione secondaria di primo […]

Crolla l’artigianato

Crolla l'artigianato

L’emorragia delle imprese artigiane continua. Se nell’ultimo anno (2018 su 2017) lo stock complessivo presente in Italia è sceso di oltre 16.300 unità (-1,2 per cento), negli ultimi 10 anni, invece, la contrazione è stata pesantissima: -165.500 attività (-11,3 per cento). Una caduta che non ha registrato soluzioni di continuità in tutto l’arco temporale analizzato […]

Il Codacons sui possibili conflitti di interesse di Baglioni

Il Codacons sui possibili conflitti di interesse di Baglioni

E’ stato presentato dal codacons e dall’associazione a.m.i.c.a. (specializzata nella tutela del diritto d’autore) l’annunciato esposto alla commissione di vigilanza rai, all’anac e all’agcom relativo ai presunti conflitti di interesse tra il direttore artistico del festival di sanremo, claudio baglioni, e la società “friends and partners”. nell’esposto il codacons e a.m.i.c.a. chiedono alle autorità competenti […]

Maltempo, il livello del Po sale di 3 metri in 12 ore

Maltempo, il livello del Po sale di 3 metri in 12 ore

Il livello idrometrico del fiume Po è già salito di tre metri in sole 12 ore per effetto delle intense precipitazioni che hanno accompagnato la nuova ondata di maltempo. E’ quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti a Boretto nel corso della giornata del 2 Febbraio. Lo stato del principale fiume italiano  è rappresentativo – sottolinea la […]

Maltempo, il gelo spinge i prezzi delle verdure nel carrello

Maltempo, il gelo spinge i prezzi delle verdure nel carrello

Il freddo e il gelo colpiscono i raccolti di verdure e ortaggi aggravando le gravi perdite subite dall’inizio dell’anno che hanno ridotto le disponibilità sui mercati. E’ quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti sugli effetti dell’ondata di maltempo che si fanno sentire anche sul carrello della spesa degli italiani. L’anomalia climatica – sottolinea la Coldiretti […]

Maltempo: campagne allagate e milioni di danni

Maltempo: campagne allagate e milioni di danni

Sono finiti sott’acqua centinaia di ettari di coltivazioni seminati a grano che rischia ora di soffocare e risultano invasi dal fango anche terreni preparati per le bietole e il mais con l’esondazione del fiume Reno in Emilia, ma l’agricoltura è stata colpita lungo tutta la Penisola dalla Toscana alla Campania dove il Sarno non ha […]

Maltempo: pioggia, temporali e venti forti in arrivo al Sud

Maltempo

Una saccatura di origine atlantica, in arrivo sullo stretto di Sicilia, determinerà, dalla giornata di domani, un peggioramento delle condizioni meteorologiche sulle regioni meridionali. La perturbazione interesserà in particolar modo la Calabria e la Sicilia con precipitazioni a prevalente carattere temporalesco, accompagnate da un deciso rinforzo della ventilazione dai quadranti settentrionali, raggiungendo su queste regioni […]