Scopriamo le vergogne italiche

Coprire è un verbo che in Italia negli ultimi anni è sempre più coniugato ed applicato. Viene in visita un rappresentante straniero di un paese dove gli individui sono impiccati dietro processo sommario e le donne considerate alla stregua di oggetti? Copriamo le bellezze artistiche che ci hanno reso immortali. I risparmiatori vengono defraudati mentre sono salvati gli amici degli amici di papà banchiere? Copriamo i fatti con la scusa dell’aver salvato alcuni posti di lavoro.

La Apple terrà 600 stage non pagati a Napoli? Copriamo queste cose con la “Apple ha comunicato da Cupertino che aprirà a Napoli una bella realtà di innovazione con circa 600 persone, una sperimentazione veramente intrigante”. La sanità viene tagliata e la prevenzione di fatto non esiste più? Copriamo le sforbiciate con la farsa/rincorsa olimpica di una capitale in odor di mafia. Aumentano gli inoccupati mentre non diminuiscono gli esodati? Copriamo i senza lavoro con pseudo contratti a tempo indeterminato, le cui certezze sono solo i costi a carico della collettività.

Il calcio è sempre più volgare e corrotto? Copriamo il tutto con l’omertà, così si salvano capra, cavoli e finocchi. La tassazione soffoca i fortunati che hanno un reddito e mortifica chi vive con una pensione sociale? Copriamo queste vergogne con dei tweet rimati. Più della metà delle scuole sono realtà pericolanti sia come edifici che come didattica? Copriamo con la bona squola chi osa lamentarsi. La Germania ci detta l’agenda, il calendario, il quadernino e la rubrica? Copriamo l’egoismo crucco con il sogno europeo. L’euro è la moneta che permette la morte di bimbi greci perché i genitori non hanno i soldi per curarli? Copriamo le coscienze sporche con gli Der-Ja Sager.

Voi non siete stanchi di vivere in un mondo con queste coperte? Se si, iniziamo a scoprire le vergogne nascoste, a far emergere il fetore che si nasconde dietro un perbenismo di facciata. A furia di scoprire e togliere queste vergogne, emergerà la realtà e magari sarà un bel vivere.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti