Il Codacons torna ad attaccare le targhe alterne, che dovrebbero scattare la prossima settimana nella capitale dopo il superamento dei limiti relativi all’inquinamento dell’aria.
“Ciò che è successo nelle settimane scorse a Roma non deve ripetersi – afferma il presidente Carlo Rienzi – L’incapacità dell’amministrazione di limitare i valori di Pm10 nell’aria non può essere affrontata con misure che da un lato arrecano enormi disagi ai cittadini, dall’altro appaiono totalmente inefficaci sul fronte della lotta allo smog. Abbiamo constatato come le targhe alterne siano palliativi, provvedimenti estemporanei che non risolvono a lungo termine il problema. Mancano inoltre adeguati controlli sul rispetto dei divieti di circolazione, che vengono costantemente violati nei giorni di targhe alterne a causa della carenza di forze dell’ordine lungo le strade”.
“Per tali motivi, riteniamo che le targhe alterne rappresentino solo un disagio per gli utenti, se non accompagnati da provvedimenti strutturali che disincentivino l’uso delle automobili private e garantiscano trasporti pubblici efficienti e puntuali” – conclude Rienzi.
