
Attualmente sono circa 20 gli atleti con disabilità che praticano sport gratuitamente presso le strutture private del Comune.
“È una grande occasione di festa e sport – spiega l’assessore allo Sport Paolo Calicchio – che mira a rafforzare l’integrazione degli atleti con disabilità e delle loro famiglie. L’intento è quello di costruire, attraverso la pratica sportiva, lo sviluppo e la promozione della cultura dell’integrazione, della solidarietà, con l’accettazione e la valorizzazione della diversità a tutti i livelli.
È anche un modo però per far conoscere a tutti alcune discipline delle arti marziali ancora poco note al grande pubblico”.
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/9160/” title=”9160″]