[current_date format='D, d F, Y']

Anagni – Il sindaco Fausto Bassetta firma un’ordinanza di divieto per i botti di capodanno

Condividi

Il sindaco Fausto Bassetta ha firmato un’ordinanza – la n. 221 del 29.12.2015 – che vieta sul territorio comunale di Anagni lo scoppio e lo sparo di petardi, mortaretti, fuochi di artificio ed altri prodotti pirotecnici. L’ordinanza è stata emessa a ridosso del Capodanno, ma è valida per ogni periodo dell’anno salvo deroghe in occasione di importanti manifestazioni, feste e sagre tradizionali, sempre previa autorizzazione.

L’ordinanza, inoltre, stabilisce che è autorizzata la vendita dei prodotti citati soltanto negli esercizi abilitati nei limiti previsti dalla legge e che è vietata la vendita in forma itinerante o su area pubblica di qualsiasi artificio pirotecnico. Per i trasgressori sono previste sanzioni amministrative pecunarie da 50 a 500 euro.

Il sindaco ha motivato l’ordinanza con il rischio di causare incidenti (sia a chi maneggia i prodotti esplodenti sia a chi viene colpito), con l’esigenza di limitare rumori fastidiosi e con la necessità di tutelare gli animali, in particolare i cani, che a fronte delle esplosioni rischiano crisi di panico e tentativi di fuga in strada con il pericolo di arrecare danni anche agli automobilisti.

Nell’ordinanza, il sindaco Bassetta lancia infine un appello “soprattutto al senso di responsabilità individuale e alla sensibilità collettiva, affinchè ciascuno sia pienamente consapevole delle conseguenze che un comportamento inosservante delle precauzioni minime nell’utilizzo di tali prodotti può provocare per la sua sicurezza e quella degli altri.”

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Capodarte 2025, 67mila presenze

Circa 67 mila persone hanno salutato il nuovo anno con Roma Capodarte 2025 Città nel Mondo. Si rinnova anche per questa IV edizione il grande successo di pubblico della grande festa di Roma Capitale

Capodanno, Roma: modifiche alla mobilità

Per l’ultimo dell’anno, il servizio di bus e tram in città termina alle ore 21 (orario delle ultime corse dai capolinea). Fanno eccezione 13 linee, che resteranno attive sino alle 2:30

Iscriviti alla newsletter