XV Municipio – Iniziati i sopralluoghi nelle case degli sfollati

XV Municipio - Iniziati i sopralluoghi nelle case degli sfollatiIn conseguenza del protrarsi dell’attesa per l’approvazione da parte del Governo dello “stato di calamità naturale” richiesto dai Municipi e dalla Regione Lazio in seguito all’alluvione degli scorsi 30 e 31 gennaio, il XV Municipio ha deciso di iniziare i sopralluoghi nelle case degli sfollati con l’aiuto della Protezione Civile dell’Amministrazione Comunale.
Un’operazione partita nelle giornate di venerdì 14 e lunedì 17 marzo, dove sono stati svolti dei sopralluoghi preliminari in alcune abitazioni, per informare la Protezione Civile della condizione generale delle prime case controllate.
“Domani mercoledì 19, venerdì 21 e lunedì 24 marzo verranno invece effettuati sopralluoghi mirati ed estremamente dettagliati e cercheremo di visionare la totalità degli edifici dei cittadini sfollati. I controlli saranno realizzati dall’Ufficio Tecnico del XV Municipio che si avvarrà del supporto dell’Ufficio Stabili Pericolanti della Protezione Civile e dell’Asl, a seconda di quanto verrà riscontrato in ogni singolo stabile”, hanno dichiarato Elisa Paris e Michela Ottavi, rispettivamente Assessore ai Lavori Pubblici e Assessore alle Politiche Sociali del Municipio Roma XV.
“Riteniamo inopportuno continuare a far attendere persone del nostro territorio che hanno vissuto la tragicità dell’alluvione. Il XV Municipio si sta perciò facendo carico anche di ciò che non rientra nelle proprie competenze, per cercare di dare un contributo concreto affinchè i cittadini sfollati possano rientrare al più presto nelle proprie abitazioni” hanno concluso gli Assessori Paris e Ottavi.

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/8864/” title=”8864″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti