[current_date format='D, d F, Y']

Ladispoli – L’Auditorium Massimo Freccia si illumina di viola per la lotta al tumore al pancreas

Condividi

 

La torre faro dell’auditorium Massimo Freccia il 13 novembre si colorerà di viola in occasione della giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas.

Il Comune di Ladispoli, infatti, ha aderito alla campagna “Facciamo luce sul tumore al pancreas” che ha proposto di illuminare di viola luoghi pubblici e privati per sensibilizzare l’opinione pubblica su uno dei tumori più aggressivi e con uno tra i più alti tassi di mortalità.

Lo scorso anno diversi luoghi, da Trafalgar Square alle cascate del Niagara, sono state illuminate di viola. Per maggiori informazioni sulla campagna di sensibilizzazione www.nastroviola.org.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Frosinone, progetto per il nuovo auditorium Colapietro

La giunta Ottaviani, mediante l’assessorato ai lavori pubblici e manutenzioni coordinato da Angelo Retrosi, ha approvato il progetto definitivo relativo alla riqualificazione e all’adeguamento dell’auditorium Colapietro

Campi Rom. Il punto sulla situazione a Napoli

Alla commissione consiliare Welfare, presieduta da Maria Caniglia, l’assessora ai Diritti di cittadinanza e alla coesione sociale, Laura Marmorale, ha oggi fornito un quadro generale della distribuzione dei campi Rom, della composizione della popolazione ospitata, dei servizi che il Comune garantisce, soprattutto dal punto di vista dell’inclusione scolastica dei minori. Su alcuni aspetti, la commissione ha chiesto un approfondimento che l’assessora si è impegnata a fornire; in particolare, sul campo Rom di Via Gianturco e sulle famiglie che, dopo l’incendio del campo di Scampia, avevano trovato rifugio nell’auditorium municipale.

Iscriviti alla newsletter