“Quello di oggi rappresenta il perfezionamento di un percorso che abbiamo iniziato lo scorso anno che rende pienamente operativa la legge sull’acqua pubblica della Regione Lazio, la prima norma ad aver recepito la volontà popolare espressa dal referendum del 2011”. Così la consigliera regionale Cristiana Avenali commenta l’avvenuta approvazione della proposta di legge sull’acqua, con la quale la Giunta ha superato le disposizioni, impugnate dal Governo, della Legge Regionale n. 5/2014 su Tutela, governo e gestione pubblica delle acque.
“ Le modifiche fatte – prosegue la consigliera – hanno corretto alcune norme riportandole nel perimetro delle competenze regionali, senza intaccare l’integrità dei principi in essa contenuti. Per questo ritengo sia stato importante il lavoro di concertazione svolto dall’assessore Refrigeri affinché venissero rispettati in pieno i principi referendari senza che la legge venisse stravolta, ed evitando l’impugnativa del Governo, come è successo per altre regioni, con il blocco conseguente della intera norma”. “Ora siamo pronti per applicarla pienamente, in tempi certi e con ampia partecipazione del comitato promotore della legge di iniziativa popolare, così come stabilito dall’ordine del giorno approvato dalla seduta di oggi” – conclude Avenali.