FIUMICINO – APPROVATO IL PIANO DELLE OPERE: IL SOLITO LIBRO DEI SOGNI

Come al solito, anche quest’anno il bilancio comunale si trasformerà nella solita pappardella di opere che non verranno mai realizzate, impacchettato, blindato, consegnato all’opposizione il giorno prima dell’approvazione senza essere stato discusso nelle commissioni competenti. Un film già visto, che si ripete da nove anni, da quando il centrodestra è al governo, per un motivo semplice semplice: cassare ogni tipo di confronto sull’atto programmatico più importante di ogni amministrazione comunale. E nascondere il più grande flop della storia di questo comune: la giunta Canapini.
Fino a oggi ci sono stati appena due o tre incontri, senza però vi fosse la necessaria rappresentanza dell’opposizione. In commissione bilancio l’Italia dei valori non è mai stata invitata. Mentre nelle altre il tema bilancio non è stato affrontato nemmeno di striscio. Lo specchio fedele di come questa amministrazione intenda la cosa pubblica: a proprio uso e consumo.
E così anche quest’anno ci ritroviamo con un piano delle opere che ripropone le solite, vecchie favole: la rotatoria tra via Bezzi e via William D’Altri, che ci viene proposta da almeno cinque anni e ogni volta scavalla, fino a raggiungere in questo bilancio la soglia del 2014. Il famoso raddoppio di Ponte Ceci a Maccarese, stessa sorte. I nuovi accessi ad Aranova: idem. La riqualificazione di via Fiumara e via Arsia e la ristrutturazione del Borgo Palidoro: il remake di un vecchio film che va in onda ormai ininterrottamente da nove anni, protagonista il centrodestra. E per non farsi mancare nulla anche quest’anno ci sono gli otto milioni per il lungomare di Fregene e la riqualificazione del piazzale della Madonnella, con un contenzioso a sei zeri che i cittadini si troveranno a dover pagare di tasca loro per la solita inefficienza di questa amministrazione.
Ma la cosa più interessante sono i nove milioni per il Ponte Due Giugno sotto la casella 2012. Finalmente, dopo nove anni, realizzeranno il nuovo attraversamento sulla Fossa Trainea. Certo devono sbrigarsi, siamo a maggio e della gara d’appalto, prevista per il primo trimestre di quest’anno, nemmeno l’ombra. Ma troveranno una valida scusa per mettere una pezza all’ennesima bugia. Rimane un dettaglio di scarso conto: capire chi metterà i soldi. Ma come dice il sindaco abbiamo le garanzie di Acqua Marcia. Chissà se metterà ugualmente quei soldi ora che è uscita dall’operazione porto turistico.
E come non bastasse ecco l’altro milione e mezzo d’euro per la viabilità di via Trincea delle Frasche accessoria al porto turistico. Questi pure li metterà Acqua Marcia?
La verità è un’altra: il centrodestra si appresta a fare una nuove campagna elettorale, e come al solito la sua ricetta sarà a base di bugie e promesse da marinaio. Nulla di nuovo all’orizzonte.

CLAUDIO CUTOLO
Capogruppo
Gruppo Consiliare
Italia dei Valori
Città di Fiumicino


Ufficio Stampa
Gruppo consiliare Italia dei valori
Città di Fiumicino [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/6287/” title=”6287″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti