Dopo duty free, parcheggi e sicurezza, non ancora sazia AdR mette nel mirino un altro servizio: la mensa. Le voci che circolano all’interno del sedime aeroportuale sono allarmanti e rischiano di coinvolgere quasi cento famiglie. Una specie di corsa contro il tempo per accaparrarsi un record poco invidiabile: toccare quota mille dipendenti pronti al licenziamento entro l’estate.
Nelle intenzioni di Aeroporti di Roma la mensa, servizio che i lavoratori pagano di tasca propria e regolato dal contratto nazionale, verrebbe sostituito con semplici buoni pasto, dando ancora una volta ragione a chi vede dietro questi fantomatici piani di ristrutturazione soltanto un tentativo di fare cassa sulla pelle dei lavoratori.
Come per tutte le vicende che vedono coinvolta AdR, chiedo ancora una volta l’intervento del sindaco Canapini, membro del consiglio di amministrazione dell’azienda, affinché metta fine a questa serie di voci incontrollate che stanno gettando nello sconforto i dipendenti dell’azienda. E ponga un freno a questa scellerata corsa al licenziamento a tutti i costi.
Nelle intenzioni di Aeroporti di Roma la mensa, servizio che i lavoratori pagano di tasca propria e regolato dal contratto nazionale, verrebbe sostituito con semplici buoni pasto, dando ancora una volta ragione a chi vede dietro questi fantomatici piani di ristrutturazione soltanto un tentativo di fare cassa sulla pelle dei lavoratori.
Come per tutte le vicende che vedono coinvolta AdR, chiedo ancora una volta l’intervento del sindaco Canapini, membro del consiglio di amministrazione dell’azienda, affinché metta fine a questa serie di voci incontrollate che stanno gettando nello sconforto i dipendenti dell’azienda. E ponga un freno a questa scellerata corsa al licenziamento a tutti i costi.
MICHELA CALIFANO
Capogruppo
Gruppo Consiliare
Partito Democratico
Città di Fiumicino
—
Ufficio stampa
Partito Democratico Città di Fiumicino
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/6047/” title=”6047″]