Invio questa breve lettera per ringraziare chi nel progetto “Bracciano che Vogliamo” ha contribuito in qualsiasi forma, con impegno, con partecipazione ad un sogno che con il tempo diventerà realtà. Oltre alla politica ci sono valori fondamentali che permeano l’impegno nel sociale di chi pone in prima persona il convincimento che si può cambiare, consapevoli che la strada politicamente immorale che si è condotta per anni avrà una fine. Ho sempre sostenuto che il variegato mondo delle idee, fornisce a noi, grandi possibilità di crescita per concretizzare un futuro che ancora oggi suscita timori, causa una speranza delusa, disattesa e raramente rinfrancata da nuovi e positivi proponimenti.
“Bracciano che Vogliamo” o che vorremmo grazie a tutti noi, amici, ha elaborato contraddizioni, stretto rapporti, unito con fatica le divisioni, facendosi carico anche di passaggi estemporanei di varia “natura” che paradossalmente sono risultati utili per una visualizzazione concreta e reale dell’humus politico di questa città. Di fatto il tema predominante nelle nostre innumerevoli riunioni è stato lo scontro tra passato, con tutto il relato che ha comportato negli ultimi anni ed il sorgere di nuove personalità non precisamente autoctone che spingono nel senso di una politica che referenzi i cittadini, con il carico di problemi aggiunti dagli ultimi avvenimenti. “Bracciano che Vogliamo” ha tentato di riportare il dileggio di Piazza, in dibattiti congrui ai temi affrontati, in incontri ad hoc, democraticamente sostenuti dalla pluralità dei partecipanti; insomma il tentativo, a volte riuscito, di assemblare tante idee e proposte organiche nell’unica unità di intenti e nell’unico grande progetto per Bracciano.
Il nostro Comitato, con tanta attenzione nella salvaguardia della dignità e di quel “progetto”, ha scelto e quindi appoggiare Alfredo Massi come candidato a Sindaco facendo confluire in Lista Marcello Pezzillo (già confluito nella Lista Massi), Alessandro Ambrogi e Patrizio Paciotti. Fino all’ultimo momento, il dibattito tra “Bracciano che Vogliamo” e “Bracciano è Tua”, ha avuto fasi alterne, contrapposizioni e linee convergenti che hanno infine determinato il presente assetto, che mantiene, pur nell’unione, ogni soggetto nelle proprie caratteristiche e nelle proprie specifiche di indirizzo politico.
Auspico una sincera e totale convergenza sui i nostri amici in Lista, utile al nostro Comitato Civico ad acquisire forza e viva partecipazione all’interno dell’augurabile nuova amministrazione comunale di Bracciano. Amici che hanno dimostrato (come altri), passione, coerenza e quella incisività ed esperienza che sarà decisiva per portare quel “progetto” alla portata di tutti noi.
“Bracciano che Vogliamo” o che vorremmo grazie a tutti noi, amici, ha elaborato contraddizioni, stretto rapporti, unito con fatica le divisioni, facendosi carico anche di passaggi estemporanei di varia “natura” che paradossalmente sono risultati utili per una visualizzazione concreta e reale dell’humus politico di questa città. Di fatto il tema predominante nelle nostre innumerevoli riunioni è stato lo scontro tra passato, con tutto il relato che ha comportato negli ultimi anni ed il sorgere di nuove personalità non precisamente autoctone che spingono nel senso di una politica che referenzi i cittadini, con il carico di problemi aggiunti dagli ultimi avvenimenti. “Bracciano che Vogliamo” ha tentato di riportare il dileggio di Piazza, in dibattiti congrui ai temi affrontati, in incontri ad hoc, democraticamente sostenuti dalla pluralità dei partecipanti; insomma il tentativo, a volte riuscito, di assemblare tante idee e proposte organiche nell’unica unità di intenti e nell’unico grande progetto per Bracciano.
Il nostro Comitato, con tanta attenzione nella salvaguardia della dignità e di quel “progetto”, ha scelto e quindi appoggiare Alfredo Massi come candidato a Sindaco facendo confluire in Lista Marcello Pezzillo (già confluito nella Lista Massi), Alessandro Ambrogi e Patrizio Paciotti. Fino all’ultimo momento, il dibattito tra “Bracciano che Vogliamo” e “Bracciano è Tua”, ha avuto fasi alterne, contrapposizioni e linee convergenti che hanno infine determinato il presente assetto, che mantiene, pur nell’unione, ogni soggetto nelle proprie caratteristiche e nelle proprie specifiche di indirizzo politico.
Auspico una sincera e totale convergenza sui i nostri amici in Lista, utile al nostro Comitato Civico ad acquisire forza e viva partecipazione all’interno dell’augurabile nuova amministrazione comunale di Bracciano. Amici che hanno dimostrato (come altri), passione, coerenza e quella incisività ed esperienza che sarà decisiva per portare quel “progetto” alla portata di tutti noi.
Maurizio Furlani
per il Comitato Civico “Bracciano che Vogliamo”
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/5960/” title=”5960″]