CERVETERI – “SOLO QUELLI CHE SONO COSÌ FOLLI DA PENSARE DI CAMBIARE LA CITTA’, LA CAMBIANO DAVVERO”

E’ Candidato nella lista Cerenova – Campo di Mare, è un giovane imprenditore, è entusiasta e vuole riuscire a cambiare il panorama politico cerite insieme al Candidato Sindaco Giuseppe Onorato: “E’ stata questa frase a farmi capire che fosse giunto il momento di rimboccarsi le maniche e di intraprendere questo percorso. Avere 32 anni ed averli vissuti praticamente tutti in questo Comune (quando avevo due anni, i miei genitori, decisero di trasferirsi qui) mi ha permesso di vedere sia le cose belle che quelle brutte di una realtà così vasta come Cerveteri. Gli anni ’80 quando Cerenova e Campo di Mare erano il fiore all’occhiello del litorale laziale che, a quei tempi, poteva offrire come unica alternativa la vicina Fregene. Dove il “bianco Cerenova” era invidiato dai comuni limitrofi ed era bellissimo far crescere i propri figli e/o crescere in queste vie bambino. Dagli anni ’90 in poi è iniziato un lento declino, vuoi per la chiusura del Consorzio, vuoi per un progressivo disinteresse da parte del Comune stesso che cominciava a scontrarsi con l’ inevitabile aumento della popolazione (in primis proveniente dalla vicina Roma) in fuga dalla Città che man mano diventava sempre caotica ed invivibile: la richiesta di servizi che, invece di aumentare, venivano a mancare sempre di più diveniva una pressante problematica. Dalla metà degli anni ‘90 in poi è storia semi-recente: giunte comunali disastrose, cementificazione selvaggia in spregio di qualsivoglia regola urbanistica, degrado ed abbandono delle zone fuori il centro di Cerveteri e mala-gestione diffusa. Ovviamente la gente non è stata “zitta e buona” (tranne ovviamente chi ne traeva un profitto da tutto ciò) ed ha cominciato a farsi sentire ma, secondo il mio parere, nel modo sbagliato talvolta fidandosi di portavoce che, col senno di poi, si sono rivelati i primi ad avere interessi affinchè questo degrado continuasse. Ed oggi? Ed oggi ci si lamenta ancora, senza fare nulla! Le domande che mi sono posto sono state semplici: lamentarsi non può portare a miglioramenti. Che fare? Sperare che i “soliti noti”, colti da un atto di improvviso buonismo, comincino a fare il proprio lavoro in maniera giusta e legale? Riporre i sogni in qualche “politicante” nuovo che tanto (basta aprire un qualsiasi giornale nazionale e/o locale per trovare riscontri) finirebbe per scendere a compromessi o, peggio ancora, ad entrare nella “cerchia”? Lasciare che nulla cambi? Ed ecco arrivare la coincidenza. Mi trovo a parlare, grazie ad un amico comune, con Giuseppe Onorato del suo progetto per Cerveteri. Mi fa capire che la sua idea è totalmente estranea a qualsiasi movimento politico passato o presente che sia, e che c’e solo bisogno di brave ed oneste persone per cambiare la situazione. Poi mi è sorto un dubbio legittimo: vale la pena rischiare il proprio nome, la propria immagine lavorativa per intraprendere un percorso che in teoria  è una mezza follia? “Purtroppo” non sono riuscito a trovare motivazioni valide per declinare l’ invito ad entrare a far parte di questo splendido gruppo di persone. Mi è bastato leggere la prima bozza del programma per capire che comunque non avrei sbagliato a partecipare ed impegnarmi in prima persona! Ma la vera motivazione me l’ha data la gente comune: quella gente schifata da tutto e da tutti i politici, che ad un primo mio accenno su cosa stessimo facendo mi rispondeva, entusiasta, che non ne voleva sapere più. Gente che mi chiama o più semplicemente passa in negozio e mi chiede se ho una copia del programma per un amico o che mi chiedono spiegazioni su alcuni punti da approfondire. Fare parte della lista “Cerenova – Campo di Mare” è per me un onore ma prima di tutto un impegno ed una sfida: impegno, poiché nella vita ho sempre cercato di fare il meglio con la massima umiltà e, quando necessario, con la massima determinazione senza dimenticare il rispetto di tutti; una sfida, poiché sentendo le cronache della politica nazionale mi chiedevo cosa sarei stato in grado di fare io al loro posto. Una domanda semplice mi è  sempre stata posta: ma cosa volete fare di concreto? L’ errore che tutti fanno è cominciare dai problemi per poi trovare (se e quando abbiamo visto con quali risultati) una probabile soluzione. Chiacchiere e nient’altro! Scusate il tono poco professionale ma non dimenticate che anche io sono uno di quelli schifati; nel mio lavoro ho sempre dovuto affrontare problemi che comunque erano (e sono) legati ad una voglia di crescere, di migliorare. Pertanto nella lista Cerenova-Campo di Mare ho voluto portare avanti questa mentalità di crescita, di SVILUPPO! Ovviamente non proponendo i soliti irrealizzabili progetti faraonici, bensì poche cose ma fattibili nell’immediato. Leviamoci la maschera e lasciamo da parte le indecisioni. Non si può lasciare abbandonata una risorsa così importante come la Necropoli Etrusca: una Necropoli che potrebbe mettere in moto una macchina del turismo dal valore economico inestimabile. Fondi “puliti” che si potrebbero investire direttamente sul territorio al fine di risolvere quei tanti problemi che attanagliano la nostra cittadina. Creare una filiera tra ristoratori, commercianti, albergatori ed agricoltori al fine di promuovere e dare nuovo lustro ai prodotti tipici della nostra zona. Realizzare progetti che abbiano un costo zero o che comunque non pesino in maniera poco gravosa sulle casse comunali. Affrontare e risolvere in maniera definitiva il problema tra Campo di Mare e l’Ostilia. Oramai lo sappiamo: abbiamo la legge dalla nostra parte. La società Ostilia è stata condannata ad un risarcimento oneroso nei confronti del nostro Comune, risarcimento che se non verrà rispettato aprirà le porte alla possibilità di mettere sotto sequestro l’ intera area. Non voglio spaventare nessuno, non sto dicendo di sequestrare case e/o negozi in maniera selvaggia. Il mio impegno sarà quello di trovare un accordo con tutti gli interessati al fine di tutelare le loro proprietà e le loro attività commerciali, creare un nuovo piano regolatore da presentare in Regione Lazio ed in ultimo poter investire per una riqualificazione di tutta l’area nonché del bellissimo lungomare che potenzialmente non è inferiore a nessun altra località, rivierasca.
Il mio intento non è quello di annoiarvi con discorsi strani o arzigogolati, bensì vorrei attirare la Vs. attenzione sulla mia e nostra buona volontà. Lo so che forse Vi aspettavate (come tutti gli altri fanno) qualche malignità sugli altri candidati a Sindaco, ma sono convinto che se anche uno solo di Voi divulgherà il mio messaggio altri ci seguiranno in questa, che io amo chiamare, comunione. Le chiacchiere cattive le lascio agli altri, non ho tempo di concentrarmi sugli altri. E’ troppo importante non sprecare questa opportunità che ci viene data. Il mio augurio è che tanti ci possano dare fiducia, solo così potremmo realizzare i nostri progetti ed i nostri sogni di miglioramento reale!”
Per informazioni cercate su Facebook:  TERRA LIBERA (Cerveteri), oppure inviate una e-mail a: terra.libera@hotmail.it. Potete trovarci tutti i giorni nella nostra sede in Via Sette Vene Palo, n°145. Ponete le vostre domande, informatevi, credete nel vero cambiamento!

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/5955/” title=”5955″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti