ANGUILLARA – Il collegamento stradale Anguillara – Cesano è finalmente realtà

Comunicato stampa

Il collegamento Anguillara-Cesano è finalmente realtà
 “Il collegamento Anguillara / Cesano è finalmente realtà e non solo un sogno! – dichiara entusiasta il Sindaco di Anguillara Sabazia Antonio Pizzigallo –  Era un tormento che durava da trent’anni per i cittadini di Anguillara che pensavano di non potersene più liberare – continua Pizzigallo oggi finalmente con lo stanziamento di 2 milioni e 525mila euro, che vanno ad aggiungersi al milione di euro già concesso, la realizzazione potrà partire subito”. “Il totale di 3 milioni 525mila euro – ha detto il primo cittadino Pizzigallorende possibile la realizzazione non solo di una infrastruttura ma di una priorità. Voglio ringraziare a nome della città che rappresento il consigliere provinciale Paolo Bianchini, l’assessore regionale ai Lavori Pubblici Bruno Astorre nonché il Presidente Piero Marrazzo che hanno dato ascolto alle richieste dell’Amministrazione comunale di Anguillara. Presto avremo questa strada necessaria ad attivare i processi di crescita e di sviluppo della città, favorendo da una parte il decollo dell’area artigianale sul nostro territorio e dall’altra sarà da impulso per lo sviluppo del turismo”. “ Nel segno della concretezza – conclude il sindaco – il comune potrà finalmente realizzare un’opera attesa da molti anni così come già avvenuto nel 2002 con  la  tanto invocata passeggiata di Via Reginaldo Belloni iniziata e conclusa nella mia precedente gestione amministrativa”. Entusiastico anche il commento del Presidente del consiglio comunale delegato alle grandi opere Marco Tosi che conferma:“ un’importante opera strategica attesa da tanto tempo dalla città”.

Comune di Anguillara
Segreteria del Sindaco

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/555/” title=”555″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti