ANGUILLARA – “Ecco gli Stipendi d’oro dell’Esa

La nostra redazione ha ricevuto nella serata di ieri una nota via e-mai che qui di seguito trascriviamo per intero, e alla quale ne facciamo seguire una nostra.

“Ecco gli Stipendi d’oro dell’Esa

– Dipendenti Amministrativi settimo livello B, contratto FISE (federazione imprese di servizi).
Retribuzione lorda mensile:  Euro 2.268,88 
Retribuzione netta mensile: Euro 1.554,00
Totale LORDO annuo (14 mensilità): Euro 31.764,32 
Totale NETTO annuo (14 mensilità): Euro 21.756,00

– Dipendente Tecnico quarto livello  B, contratto FISE (federazione imprese di servizi).
Retribuzione lorda mensile:  Euro 1.745,16
Retribuzione netta mensile: Euro 1.279,00
Totale LORDO annuo (14 mensilità):  Euro 24.432,24
Totale NETTO annuo (14 mensilità):  Euro 17.906,00

Crediamo che non servano ulteriori commenti, tanto è chiara ed incontrovertibile la lettura oggettiva delle cifre e delle buste paga originali che alleghiamo.

Chi si è assunto la responsabilità di queste accuse infondate ed infamanti ne risponderà di fronte all’autorità giudiziaria”.

Così come nostra consuetudine, questa redazione ritiene di dover dare ai nostri lettori la possibilità di replica ad articoli o comunicati che non siano condivisi, ed è per questo motivo che pubblichiamo, anche se parzialmente, quanto ci è stato spedito.

In allegato alla nota ci sono state effettivamente fornite le fotocopie di due buste paga INAIL relative a due dipendenti dell’ESA, inquadrati con i livelli economici citati nella nota, e che nelle intenzioni dei firmatari crediamo dovrebbero servire a confortare  i calcoli  aritmetici espressi per retribuzione netta e lorda.

Non pubblichiamo gli allegati forniti, cioè le fotocopie delle due buste paga, anche perchè la lettera porta in calce non le firme, ma i nomi e cognomi dei tre “presunti firmatari” (che tra l’altro siamo stati invitati a non citare), mentre la e-mail ci perviene solo dall’indirizzo di uno dei tre. Allo stato attuale, non potendo disporre della certezza che gli altri due nominativi siano concordi, non riteniamo opportuno pubblicare i suddetti documenti, che seppur privati di riferimenti nominativi riconducibili ai titolari, recano comunque dati sensibili.

Renato Magrelli
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/556/” title=”556″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti