Mer, 10 Settembre, 2025

Ladispoli – “Differenziata, in tutta la città un grande risultato”

Condividi

 

Ladispoli ha superato un esame importante: la prima giornata senza cassonetti in tutto il territorio cittadino ha dimostrato che la stragrande maggioranza degli utenti ha aderito al progetto della raccolta differenziata.

Questo ha riguardato sia le utenze domestiche che gli esercenti delle attività commerciali e produttive. La ditta Massimi ha messo in campo i mezzi e gli operatori necessari per affrontare il delicato momento del passaggio alla raccolta porta a porta anche nel centro cittadino. Si può quindi esprimere ottimismo anche per quanto riguarda i prossimi giorni festivi, quando aumenteranno le presenze dei turisti per il lungo ponte del 2 giugno.

Alle due uscite nord e sud della città sono state predisposte due isole ecologiche al servizio dei turisti che potranno utilizzarle, il sabato e la domenica pomeriggio, nel momento in cui lasceranno la città. C’è ancora una piccola percentuale di utenti che si ostina ad abbandonare i rifiuti nelle strade e nei giardini, ma ormai la nostra città si sta avviando a rispettare tutti i parametri europei in tema di differenziazione dei rifiuti e di rispetto per l’ambiente.

Con il 2016 si potrà puntare alla riduzione del tributo, mentre con gli altri comuni del comprensorio si sta già lavorando per programmare impianti di lavorazione e recupero dei rifiuti che possano ulteriormente ridurre i costi di smaltimento.

Colgo l’occasione per ringraziare il delegato all’igiene urbana Claudio Lupi e tutto il personale dell’Ufficio ambiente per l’intenso lavoro svolto quotidianamente ormai da mesi: il risultato di oggi non sarebbe stato possibile senza il loro impegno. Un ringraziamento va anche alla ditta Massimi e a tutti i suoi dipendenti.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Batosta dell’Antitrust: multa di 12.5 milioni di euro a Eni, Enel e Sen

Si tratta di una vittoria del Codacons che da anni si batte contro i conguagli illegali e le fatturazioni sbagliate da parte delle società energetiche, e di tutti i consumatori vittime dei soprusi degli operatori. Lo afferma il presidente Carlo Rienzi, commentando la sanzione da 12,5 milioni di euro inflitta dall’Antitrust a Eni, Enel e Sen.

Iscriviti alla newsletter