[current_date format='D, d F, Y']

Maccarese – Entro giugno partirà il progetto della Casa dell’Allevatore

Condividi

[quote font=”0″ arrow=”yes”]

Il progetto della Casa dell’Allevatore partirà entro il mese di giugno. Sarà un progetto innovativo non solo per il Lazio ma per tutto il centro Italia, un luogo di aggregazione, di servizi e di offerte per i nostri allevatori. In questo contesto, troverà spazio anche l’ARAL, per la quale la Giunta Zingaretti in questi due anni ha impegnato importanti risorse. A tale proposito, ho ribadito l’urgenza all’attuale dirigenza dell’ARAL di avere entro domani il piano industriale, che attendiamo ormai da oltre un anno. Siamo consapevoli delle difficoltà degli allevatori in relazione alla tematica del prezzo del latte, determinato ricordiami da logiche e dinamiche di mercato. In sede di conferenza Stato- Regioni abbiamo proposto insieme alla Lombardia il prezzo minimo garantito, per consentire un margine certo di guadagno agli allevatori, e presentato come Regione Lazio una piattaforma condivisa e redatta con tutte le associazioni di categoria per azioni positive da intraprendere a favore del settore zootecnico. Inoltre il nuovo PSR 2014/2020 prevede misure a sostegno del settore e della filiera. In tema di legge sulla fauna selvatica, nelle prossime settimane ne supporteremo l’attuazione con una struttura apposita incardinata nella direzione regionale dell’agricoltura. È giunto infine il momento che la Regione affronti il tema annoso della Centrale del Latte di Roma, che è oggi una delle realrà produttive più importanti del nostro territorio. Nelle prossime ore sentirò anche l’assessore Leonori per concordare con il Comune di Roma un percorso unitario.

[/quote]

Lo ha dichiarato l’Assessore regionale all’Agricoltura, Caccia e Pesca, Sonia Ricci, intervendo all’assemblea degli allevatori organizzata da Coldiretti questa mattina a Maccarese.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

24 ottobre  “Maccarese 100 anni” al Castello di San Giorgio

La Città di Fiumicino si prepara a festeggiare i cento anni della Maccarese SPA, azienda che ha rappresentato un pilastro per lo sviluppo locale. Un traguardo che va oltre i semplici numeri, e racconta  una storia fatta di persone, trasformazioni e legami profondi con il territorio

L’Estate a Maccarese dal 4 al 26 Luglio eventi, musica e natura

Maccarese apre ufficialmente la sua stagione estiva con un calendario di eventi all’insegna della cultura, della musica popolare e del divertimento all’aria aperta. Il programma, patrocinato dal Comune di Fiumicino, prevede un mese di appuntamenti per tutti i gusti, immersi nella natura e nei luoghi più suggestivi del territorio.

Maccarese festeggia il Carnevale: appuntamento il 16 febbraio

Domenica 16 febbraio, Maccarese si prepara a vivere una giornata all’insegna della tradizione e dell’allegria con il “Carnevale di Maccarese”, evento patrocinato dal Comune di Fiumicino e organizzato dalla Pro Loco di Fregene Maccarese.

Maccarese S.p.A. da l’esempio: nuovi pini per Viale Castel San Giorgio

L’azienda agricola ha recentemente sostituito i pini malati abbattuti lungo il viale, dimostrando un forte impegno per la tutela del verde pubblico. Un gesto che non deve passare inosservato, in quanto migliora il paesaggio, ma testimonia un profondo rispetto per l’ambiente.

Iscriviti alla newsletter