Genzano – Sette quintali di rame recuperato, in manette cinque romeni

Nella mattinata di ieri, gli agenti della squadra anticrimine del Commissariato di Genzano, diretto dal dr. Riccardo De Sanctis, in occasione della giornata denominata “ ACTION DAY “ e promossa dall’Europol, finalizzata al contrasto del grave fenomeno dei furti di rame, hanno intensificato, attraverso mirati servizi predisposti in linea con le direttive della Questura di Roma, le attività di prevenzione e di repressione sul territorio e comuni limitrofi.

In tale contesto, dopo un monitoraggio degli specifici episodi collegati a tale fenomeno che hanno evidenziato la recente consumazione di un ingente furto di rame destinato alle produzioni industriali pubbliche – ferrovie, reti elettriche, sistema aeronautico -, con insediamento produttivo in agro pontino, in collaborazione con altre attività istituzionali, i poliziotti si sono recati ad Aprilia, dove, hanno effettuato alcune perquisizioni presso insediamenti di cittadini provenienti dall’Est Europeo, alcuni dei quali già oggetto di attività investigativa.

Le attività espletate hanno consentito il rinvenimento e sequestro di oltre sette quintali di rame di fattura pregiata e arnesi atti allo scasso.

La parte offesa, il titolare di una prestigiosa azienda di Aprilia, invitato in questi Uffici, ha riconosciuto il materiale di sua proprietà quantificandolo in circa € 14 mila.

Nel corso dell’operazione sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Latina cinque cittadini romeni, tutti domiciliati in Aprilia, ritenuti responsabili, in concorso tra loro, del reato di ricettazione di detto materiale. Nel corso dell’attività sono stati, altresì, sottoposti a sequestro vari utensili industriali sicuramente di provenienza furtiva.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti