EUR – Sgomberato dai vigili quattro baraccopoli abusive, all’interno anche un’alcova

L’attività della Polizia Locale è iniziata stamattina dagli insediamenti di via del Cappellaccio. Circa 30 agenti con pattuglie e ruspe hanno sgomberato baracche e rifiuti. Scoperta alcova attrezzata con letto matrimoniale con tutto il necessaire per gli “incontri”. Sgomberi anche in via Giachino, Via Ostiense e Via Quasimodo. Salvati dei gatti trovati in una busta di plastica, probabilmente destinati a morte certa.
003La lista è consistente e corposa, ma tutti gli insediamenti verranno via via eliminati, ed i terreni sanati. L’operazione di oggi ha coinvolto gli agenti dello SPE (Sicurezza Pubblica Emergenziale), il Gruppo Eur, AMA e Servizi Sociali. Il primo campo in via del Cappellaccio, noto agli inquirenti per essere un centro di smistamento di rifiuti ferrosi ed altro, dove le ruspe hanno oggi distrutto circa 24 baracche. Le poche persone presenti nei campi sono state invitate ad allontanarsi.
In un secondo insediamento, in prossimità di via Giachino, in una delle 4 baracche presenti è stata rinvenuta una sorta di garconniere completamente attrezzata con letto matrimoniale, profilattici e anche un portacenere sotto il letto. Si presume che questo insediamento sia stato creato e frequentato esclusivamente per intensa attività di prostituzione. Altri insediamenti, con baracche e tende anch’essi, sono stati distrutti in via Ostiense altezza viale del Pattinaggio e in via Quasimodo angolo via Silone. Nelle prossime settimane sono in programma altri sgomberi in tutta la città e periferia.

Gli occupanti sono stati identificati, si tratta di 5 persone, un uomo che viveva con 4 donne, tra cui una minorenne riconosciuta dagli agenti perchè da tempo dedita ad attività di prostituzione. I soggetti verranno denunciati: per la minorenne è stato contattato il magistrato dei minori che deciderà in proposito.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti