Nepal: danni enormi a patrimonio culturale, Franceschini offre collaborazione Mibact

Alle drammatiche perdite di vite umane si aggiungono i danni al patrimonio culturale che mettono seriamente a rischio l’identità nazionale del Nepal“. Lo dichiara il ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini che rende noto di aver contattato questa mattina le autorità nepalesi “per offrire, a fianco agli interventi umanitari di emergenza del ministero degli Esteri, le competenze e le professionalità del Mibact necessarie a definire e adottare le misure emergenziali per la preservazione e il recupero del patrimonio culturale danneggiato dal terremoto del 25 aprile. La fase dell’emergenza immediatamente successiva all’evento sismico – aggiunge il ministro – è infatti  la più  delicata perché  impone comportamenti e protocolli adeguati secondo procedure specifiche e consolidate. L’Italia – conclude Franceschini – dispone delle migliori professionalità sia per la gestione dell’emergenza che per il successivo  recupero e restauro del patrimonio artistico e monumentale ed è per questo che, tramite il console generale del Nepal, abbiamo offerto tutta la nostra disponibilità ad intervenire direttamente.”

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti