La Polizia di Stato ha intercettato otto attivisti di Extinction Rebellion che, secondo quanto emerso dai controlli, stavano per mettere in atto un blitz al laghetto dell’Eur. All’interno degli zaini sono stati trovati striscioni, volantini e tracciante idrico colorato che sarebbe stato verosimilmente sversato nelle acque del bacino. Gli attivisti sono stati accompagnati in commissariato per ulteriori accertamenti.
L’intervento della Polizia e l’individuazione degli attivisti
Sono stati intercettati a metà mattinata da personale del Commissariato di P.S. Esposizione, impegnati nei controlli presso l’area verde che insiste a ridosso del laghetto dell’Eur, otto attivisti del movimento ambientalista Extinction Rebellion.
A destare sospetto è stato l’arrivo cadenzato dei primi esponenti della predetta sigla, chiaramente in attesa di ulteriori sodali giunti sul posto dopo poco, con zaini che, all’esito del controllo effettuato dagli agenti, hanno fatto emergere l’intento dei predetti di porre in essere un blitz, che con ogni probabilità si sarebbe tradotto nell’esposizione di uno striscione, nonché nello sversamento nel bacino acqueo di tracciante idrico colorato.
Il materiale sequestrato e il contenuto dello striscione
Lo striscione, dal tenore “fermiamo l’ecocidio”, era accompagnato da volantini a sostegno della causa palestinese nonché contro il colosso energetico Eni.
Gli otto attivisti, compiutamente identificati, sono stati accompagnati presso gli uffici del commissariato territorialmente competente per i successivi approfondimenti.
Gli accertamenti sul gruppo
A carico di uno dei componenti del gruppo era pendente un rintraccio per la notifica di un provvedimento di polizia.











