La capogruppo capitolina di FI, Rachele Mussolini, esprime apprezzamento per l’attivazione di uno spazio dedicato all’ascolto delle donne vittime di violenza all’interno del Commissariato di PS di Spinaceto. Un progetto che rafforza la rete di protezione e supporto in un momento storico in cui la violenza di genere continua a colpire con numeri allarmanti. L’iniziativa nasce nell’ambito del programma “Una stanza per sé”, frutto della collaborazione tra Polizia di Stato e Soroptimist International d’Italia.
La dichiarazione istituzionale
Roma, Mussolini: “Accolgo con estremo favore la notizia di uno spazio interamente riservato all’ascolto delle donne vittime di violenza e delle persone più fragili all’interno del Commissariato di PS di Spinaceto.
Un’iniziativa lodevole e più che mai opportuna in un’epoca in cui una donna italiana su tre è vittima di violenza fisica – dati Istat – e la denuncia degli abusi e dei soprusi subiti da molte donne è resa sempre più complicata da sentimenti di paura, dai pregiudizi e dal timore, spesso legato alla presenza di figli, di fare una scelta sbagliata.
A tal proposito, garantire un ambiente di ascolto sicuro, protetto e riservato, con il prezioso supporto di professionisti validi e preparati, è essenziale per creare quell’empatia necessaria a far sì che le donne vittime di violenza possano rivolgersi con fiducia e speranza alle autorità competenti e iniziare quel percorso di denuncia e psicologico indispensabile per riprendere in mano la propria vita, lontano dalle angherie uomini spietati e senza scrupoli.
Il progetto ‘una stanza per se’, nato dalla sinergia tra la Polizia di Stato e le socie del Soroptimist International d’Italia, merita dunque plauso e apprezzamento e rappresenta un ulteriore passo in avanti verso una società più giusta, paritaria e priva di discriminazioni”.
Lo dichiara, in una nota, la capogruppo capitolina di FI e membro della Commissione Pari Opportunità di Roma Capitale Rachele Mussolini.











