[current_date format='D, d F, Y']

Bari, tentato omicidio aggravato dalle modalità mafiose: cinque persone arrestate dai Carabinieri

Segni, adescato in casa con la scusa di consumare droga ma viene rapinato: arrestate 4 persone

Condividi

Cinque persone sono state arrestate a Bari nell’ambito di una complessa indagine coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia. L’operazione, condotta dal Comando Provinciale dei Carabinieri, ha portato all’esecuzione di misure cautelari per un tentato omicidio avvenuto nel 2016, aggravato dall’uso di un’arma da guerra e dalle modalità mafiose. Gli indagati – che devono ritenersi presunti innocenti fino a sentenza definitiva – appartengono, secondo gli inquirenti, al clan Strisciuglio.

Le misure cautelari e le accuse contestate

I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza applicativa di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Bari su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, con la quale vengono riconosciuti gravi indizi di colpevolezza a carico di cinque persone, accusate a vario titolo di “tentato omicidio premeditato in concorso” e “detenzione e porto illegale in luogo pubblico di un’arma da guerra” (costituita da un fucile d’assalto Ak 47 kalashnikov), aggravati dalle modalità mafiose.

Le indagini e il coinvolgimento del clan Strisciuglio

Le indagini, coordinate dalla DDA di Bari e sviluppate in più fasi dal Nucleo Investigativo dei Carabinieri per mezzo di servizi di osservazione, pedinamenti e attività tecniche, nonché supportate dalle dichiarazioni di alcuni collaboratori di giustizia, hanno consentito di raccogliere gravi indizi di colpevolezza a carico degli odierni arrestati – tutti appartenenti alla compagine del quartiere San Pio del più ampio clan Strisciuglio, attivo sul territorio di Bari e provincia – e di individuare il movente del grave fatto delittuoso.

La dinamica del tentato omicidio del 2016

Secondo l’impostazione accusatoria accolta dal Gip (fatte salve le valutazioni successive e il contributo della difesa), sono emerse le ragioni e le modalità esecutive del grave fatto criminoso consumato presso la zona Cecilia del Comune di Modugno, compresa nell’area geografica del quartiere San Paolo di Bari, il 18 giugno 2016.
La vittima, già nota alle Forze dell’Ordine, mentre percorreva via Caposcardicchio a bordo della propria autovettura, veniva colpita da un’azione di fuoco da parte di un commando composto dagli indagati. Uno di essi esplose numerosi colpi utilizzando un fucile d’assalto Ak 47 kalashnikov, in pieno giorno, in un’area abitata e vicino all’ospedale San Paolo, mettendo a rischio anche i passanti.

Il movente secondo gli inquirenti

L’indagine ha consentito di ricondurre l’evento delittuoso all’esigenza, da parte degli esponenti del clan Strisciuglio, di consolidare il proprio ruolo egemonico nel territorio di competenza criminale, ovvero il quartiere San Pio/Enziteto, mediante l’eliminazione fisica della vittima. Quest’ultima sarebbe stata ritenuta responsabile, poche ore prima, di un’aggressione ai danni di un fiancheggiatore del clan.

La fase attuale del procedimento

È importante sottolineare che il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e che, all’esecuzione della misura cautelare odierna, seguirà l’interrogatorio di garanzia e il confronto con la difesa degli indagati, la cui eventuale colpevolezza dovrà essere accertata in sede di processo nel contraddittorio tra le parti.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Iscriviti alla newsletter