Albano Laziale – Prestata alla Galleria degli Uffizi la Pala dell’Altare del Museo dei Cappuccini

gherardodellenotti
Madonna in gloria con i Santi Francesco e Bonaventura

La Pala dell’Altare del Museo dei Cappuccini di Albano Laziale (“Madonna in gloria con i Santi Francesco e Bonaventura” 1618) in esposizione alla Galleria degli Uffizi di Firenze. Fino al 24 maggio migliaia visitatori potranno così ammirare l’emblema che raffigura Flaminia Gonzaga con i Santi Francesco e Bonaventura, opera del famoso pittore fiammingo Gerrit Van Honthorst, detto Gherardo delle Notti, ispirato dai maestri italiani ed in particolare dal Caravaggio.

La Pala verrà esposta nell’ambito della mostra “Gherardo delle Notti – Quadri bizzarrissimi e cene allegre” che è stata inaugurata il 10 febbraio presso gli Uffizi di Firenze.

E’ la terza volta che l’opera viene ospitata in una grande esposizione: già era accaduto a Roma, Vienna e Milano”, ricorda Padre Mario Sinibaldi, Responsabile del Convento dei Frati Cappuccini di Albano. “Questo è motivo di orgoglio per il Convento e per tutta la Città di Albano Laziale”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti