[current_date format='D, d F, Y']

Verde, Alfonsi: “Al via riqualificazione alberature stradali nel quadrante di piazza San Giovanni”

Verde, Alfonsi: "Al via riqualificazione alberature stradali nel quadrante di piazza San Giovanni"

Condividi

Sono partite le operazioni di riqualificazione delle alberature stradali nel quadrante di piazza San Giovanni, intervento curato dal Dipartimento Tutela Ambientale di Roma Capitale e finanziato con fondi del Giubileo per un valore complessivo di 5,2 milioni di euro.
L’obiettivo è migliorare la qualità del verde urbano, sostituire le piante ammalorate e restituire decoro e funzionalità ai filari alberati di una delle zone più trafficate della città.

Gli interventi e le strade interessate

Roma, 8 ottobre 2025 – Gli interventi prevedono la messa a dimora di nuove alberature, l’abbattimento di piante ammalorate, la rimozione delle vecchie ceppaie e la riapertura e sistemazione delle formelle non utilizzate. Le operazioni si concluderanno entro il mese di ottobre e riguarderanno diverse strade del quadrante, tra cui:

  • Via Aosta: 26 nuovi alberi di Giuda, 15 formelle riattivate, 10 ceppaie rimosse, 5 abbattimenti.

  • Via Matera: 42 nuovi carpini, 48 formelle sistemate, 4 deceppamenti, 12 abbattimenti.

  • Via Vetulonia: 66 peri da fiore, 82 formelle sistemate, 14 ceppaie rimosse, 32 abbattimenti.

  • Via San Severo: 13 ibischi, 22 formelle ripristinate, 5 abbattimenti.

  • Via Pozzuoli: 19 sofore del Giappone, 12 deceppamenti, 20 formelle sistemate, 5 abbattimenti.

  • Via Monza: 29 alberi di Giuda, 29 formelle sistemate, 4 ceppaie rimosse, 6 abbattimenti.

  • Via Luni: 20 alberi di Giuda, 35 formelle sistemate, 11 abbattimenti.

  • Via Acqui: 28 lagerstroemie, 28 formelle sistemate, 5 ceppaie rimosse, 2 abbattimenti.

  • Via Sermoneta: 11 peri da fiore, 11 formelle riaperte, 3 abbattimenti.

Complessivamente, verranno piantati 263 nuovi alberi, rimosse 59 ceppaie, sistemate 286 formelle ed eseguiti 88 abbattimenti con contestuale sostituzione delle piante deteriorate.

Alfonsi: “Interventi essenziali per contrastare inquinamento e isole di calore”

«Proseguono a ritmo serrato gli interventi di cura e riqualificazione delle alberature stradali in tutti i municipi. Queste operazioni sono particolarmente importanti nel quadrante di piazza San Giovanni, caratterizzato da assi viari con grande volume di traffico veicolare e dove, quindi, il ripristino e l’ampliamento dei filari alberati svolge una funzione essenziale di assorbimento degli inquinanti atmosferici e di contrasto alle isole di calore.

Non solo. L’obiettivo è anche quello di restituire bellezza alle strade con la rimozione delle vecchie ceppaie e la sistemazione delle formelle dove oggi non ci sono gli alberi. Interventi che vanno di pari passo con quelli, ad esempio, in corso nell’area di Centocelle, a viale Alessandrino, via delle Fornaci, via Boncompagni, viale Giotto e via di Valle Aurelia, con l’obiettivo di rafforzare il patrimonio arboreo della città e mettere in sicurezza, attraverso controlli e potature, oltre 70 mila alberi nella stagione agronomica appena cominciata», dichiara Sabrina Alfonsi, Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti di Roma Capitale.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Roma, Alfonsi: “Parco d’affaccio Foro Italico non è un parcheggio”

Alcuni giorni fa, sul Parco d’affaccio di Foro Italico sono state parcheggiate abusivamente, di notte, delle autovetture. Abbiamo immediatamente segnalato alla polizia locale, che è intervenuta e sta provvedendo alla segnaletica verticale, in modo da esplicitare ancora più chiaramente il divieto di parcheggio nell’area.

Iscriviti alla newsletter