Imponente servizio straordinario di controllo antidroga nel quartiere Quarticciolo, eseguito questa mattina dai Carabinieri della Stazione di Roma Tor Tre Teste e della Compagnia di Roma Casilina, con il supporto delle unità cinofile e delle Aliquote di Primo Intervento (API) del Nucleo Radiomobile, e con il coordinamento della Procura della Repubblica di Roma – Dipartimento “Criminalità diffusa e grave”.
Il blitz ha portato all’arresto di 14 persone e alla denuncia a piede libero di altre 3. Le attività, condotte in linea con le direttive del Prefetto di Roma, dott. Lamberto Giannini, e condivise dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, hanno permesso di scoprire numerosi nascondigli di droga — tra cui le aiuole e i tombini delle aree comuni condominiali e persino il parco giochi dei bambini — e di sequestrare circa 3 kg di sostanze stupefacenti: 19 panetti e 70 dosi sfuse di hashish, oltre a 2.600 dosi di cocaina e crack.
Arresti e sequestri
In manette è finito un 51enne romano, sorpreso mentre tentava di nascondere 5 dosi di cocaina e 5 di crack, con addosso 55 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività di spaccio.
I Carabinieri hanno poi bloccato un 19enne tunisino, senza fissa dimora e con precedenti, sorpreso mentre occultava stupefacente in un nascondiglio nel terreno. Nel corso dell’ispezione sono state rinvenute 30 dosi di cocaina e 180 dosi di crack.
In via Manfredonia, i militari del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Casilina hanno arrestato un altro cittadino tunisino di 29 anni, già noto alle forze dell’ordine, che aveva tentato di disfarsi di un involucro contenente 15 dosi di crack.
Sempre al Quarticciolo, in via Ostuni, un altro 19enne tunisino con precedenti è stato arrestato dopo essere stato notato mentre recuperava degli involucri nascosti sotto un tappeto nel parco giochi per bambini. Il giovane ha tentato la fuga, ma è stato raggiunto e bloccato dai militari.
Ulteriori arresti e denunce
Nel corso dell’operazione sono stati arrestati anche altri 7 uomini — due cittadini italiani e 5 nordafricani — trovati in possesso complessivamente di 120 dosi di cocaina, crack e hashish. Una donna italiana, già sottoposta agli arresti domiciliari, è stata sorpresa fuori dal proprio domicilio senza permesso.
Sono stati inoltre rintracciati e arrestati un cittadino marocchino e un cittadino italiano destinatari di provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria per aggravamento della misura cautelare in atto.
I posti di controllo predisposti nell’area hanno portato alla denuncia di 3 persone: una per detenzione di droga, una per guida senza patente e una per porto di oggetti atti a offendere. Due giovani, trovati con modiche quantità di cocaina e crack per uso personale, sono stati segnalati alla Prefettura.
Il sostegno dei cittadini
Durante il servizio, un’anziana signora si è avvicinata ai Carabinieri chiedendo aiuto per portare la spesa a casa, gesto simbolico che testimonia la fiducia e la gratitudine dei residenti onesti del quartiere, molti dei quali hanno espresso riconoscenza per l’operazione di bonifica e sicurezza.
La precisazione
Si precisa che, considerato lo stato dei procedimenti (indagini preliminari), gli indagati devono intendersi innocenti fino a eventuale accertamento di colpevolezza con sentenza definitiva.