Lun, 01 Settembre, 2025

Ostia Proud Parade: il 1° settembre la comunità scende in strada per dignità, legalità e sicurezza

Ostia Proud Parade: il 1° settembre la comunità scende in strada per dignità, legalità e sicurezza

Condividi

L’Associazione Giustizia X Ostia, guidata dal presidente Mauro Delicato, ha annunciato l’organizzazione della Ostia Proud Parade, che si terrà domenica 1° settembre alle ore 19:30 con partenza dallo stabilimento Anema e Core. Una mobilitazione che vuole essere, nelle parole degli organizzatori, “non solo una protesta, ma un atto di orgoglio, appartenenza e dignità della comunità di Ostia”.

“Ostia merita rispetto e sicurezza”

Il comunicato dell’associazione chiarisce i motivi dell’iniziativa: “Ostia merita strade sicure, spazi puliti, legalità, decoro e rispetto. La comunità merita una politica che ascolti, risponda e agisca senza filtri o paure. Non possiamo restare indifferenti di fronte al degrado, alla criminalità e all’insicurezza che affliggono il nostro territorio”.

Le richieste della manifestazione

La Ostia Proud Parade sarà l’occasione per avanzare richieste precise:

  • maggiore sicurezza nelle strade e nei quartieri di Ostia e dell’entroterra;

  • una presenza istituzionale più forte, con più risorse e forze dell’ordine;

  • la difesa dei diritti dei cittadini che vivono e lavorano sul territorio;

  • la fine dello sciacallaggio politico e mediatico che danneggia l’immagine di Ostia;

  • la possibilità di raccontare, denunciare e proporre soluzioni concrete per il rilancio della comunità.

Tappe e momenti di partecipazione

La parata partirà da Anema e Core e farà tappa all’Ex Village, all’Ex Colonia Vittorio Emanuele, per poi raggiungere il Pontile di Ostia, dove è previsto uno spazio di interventi liberi dal carro: chi vorrà potrà raccontare esperienze personali, denunciare situazioni di disagio o presentare proposte per il futuro. L’ultima fermata sarà al Curvone, dove si concluderà la manifestazione.

L’appello del presidente Mauro Delicato

Il presidente dell’Associazione, Mauro Delicato, lancia un messaggio chiaro: “Ostia ha bisogno di noi. Ogni voce conta e ogni intervento contribuirà a costruire una comunità più forte e coesa. Non restate a guardare: partecipate, fate la differenza”.

L’invito ai giornalisti

La chiusura è rivolta alla stampa: “Chiediamo a giornalisti e testate di unirsi a noi, documentare la nostra marcia per la sicurezza, la legalità e il rispetto. Solo insieme possiamo restituire a Ostia la dignità che merita”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Iscriviti alla newsletter